Maserati al CES 2025, innovazione italiana tra IA e sound design

Maserati partecipa al CES 2025, la fiera internazionale dedicata alla tecnologia, in programma a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio. La casa automobilistica modenese presenta le sue novità in collaborazione con importanti partner italiani. Tra questi, il Politecnico di Milano, ANFIA, Sonus faber e il gruppo The McIntosh Group.

Maserati espone la MC20 Cielo e il SUV Grecale, due vetture simbolo dell’eccellenza italiana. La partnership con il Politecnico di Milano prosegue con la presentazione di una MC20 Cielo dotata di un sistema di guida autonoma basato sull’intelligenza artificiale. Il progetto AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico ha permesso di sviluppare un sistema AI in grado di guidare in sicurezza su strade pubbliche.

La collaborazione tra Maserati e il Politecnico ha già portato a un risultato straordinario

Una MC20 coupé guidata dall’intelligenza artificiale ha raggiunto la velocità di 285 km/h in condizioni di nebbia fitta. Questo primato testimonia l’impegno congiunto verso l’innovazione tecnologica.

Al CES 2025, la MC20 coupé detentrice del record sarà la safety car ufficiale durante l’Autonomous Challenge alla Las Vegas Speedway. La MC20 Cielo sarà invece esposta allo stand dedicato alle innovazioni italiane per la mobilità connessa e i veicoli autonomi.

Maserati al CES 2025, innovazione italiana tra IA e sound design

Sonus faber, partner audio di Maserati, presenta le sue ultime novità in ambito acustico. I visitatori potranno scoprire le tecnologie all’avanguardia e le esperienze sonore immersive offerte da Sonus faber. Due Maserati Grecale, la Trofeo e la Folgore, saranno protagoniste di test drive dinamici. Questi permetteranno di apprezzare la qualità dell’impianto audio Sonus faber High Premium, disponibile come optional.

La Maserati Grecale è dotata di serie di un impianto audio Sonus faber Premium con 14 altoparlanti. L’upgrade High Premium offre 21 altoparlanti per un’esperienza sonora di alto livello.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 4 Gennaio 2025