Castrol si prepara a mettere alla prova i propri lubrificanti al Rally Dakar 2025. La competizione, in programma in Arabia Saudita dal 3 al 17 gennaio, rappresenta un banco di prova eccezionale per testare le prestazioni dei prodotti in condizioni estreme. L’azienda ha stretto una partnership con il Firemen Dakarteam, squadra olandese vincitrice del Dakar nella categoria camion nel 2024.
Il team utilizzerà lubrificanti Castrol per il suo veicolo da gara, preparato da MM Technology, azienda specializzata nella costruzione di camion da rally. I meccanici del team preleveranno campioni di fluido usato ogni giorno. Gli esperti di ricerca e sviluppo di Castrol, presso la sede di Pangbourne, nel Regno Unito, analizzeranno i campioni per ottimizzare la gamma di lubrificanti per veicoli commerciali e contribuire allo sviluppo di nuovi prodotti.
Il Rally Dakar è noto per le sue condizioni impegnative. Il percorso del 2025 si estenderà per quasi 8.000 chilometri nel deserto saudita, da Bisha a Shubaytah. Camion come quello guidato da Richard de Groot del Firemen Dakarteam affronteranno dune di sabbia e terreni accidentati a velocità fino a 140 km/h.
De Groot, nono classificato nella gara del 2024, vanta una lunga esperienza al Dakar. Quella del 2025 sarà la sua tredicesima partecipazione. Prima di passare ai camion nel 2016, ha gareggiato per otto edizioni in sella a una moto. Con il camion vincitore del Dakar e i lubrificanti Castrol, punta a migliorare il risultato del team.
Castrol offre una vasta gamma di lubrificanti per veicoli commerciali, progettati per impieghi gravosi e intervalli di cambio prolungati
I prodotti sono in grado di gestire carichi e temperature elevati, garantendo prestazioni e protezione.
Tra i prodotti di punta, Castrol VECTON con System Pro Technologyâ„¢ offre una riserva di prestazioni fino al 45% superiore. Contraste il degrado del lubrificante, controllando l’ossidazione, riducendo i depositi, neutralizzando gli acidi nocivi e limitando l’inglobamento di aria. Ciò consente una maggiore durata del lubrificante e intervalli di cambio più lunghi.
Gli oli motore diesel Castrol CRB offrono protezione ai motori dei veicoli commerciali, contribuendo a un funzionamento efficiente e una maggiore durata. Castrol CRB Turbomax con tecnologia Durashieldâ„¢ protegge dall’usura fino al 40% in più, prevenendo guasti e riducendo i costi di riparazione.
Gli oli motore Castrol CRB Multi e Castrol CRB Monograde contengono detergenti che rimuovono le particelle che potrebbero aderire alle superfici del motore, riducendo i depositi. Gli antiossidanti presenti bloccano le reazioni chimiche che potrebbero causare l’ispessimento dell’olio. I prodotti garantiscono un controllo dei depositi sui pistoni e un miglior mantenimento della viscosità , per una maggiore durata ed efficienza del motore.
Castrol ha recentemente introdotto VECTON 5W-30 F-TRUCKS CK-4, un nuovo lubrificante per veicoli commerciali adatto a diversi veicoli Ford Trucks. È stato progettato per soddisfare la specifica WSS-M2C213-A1 di Ford Trucks, basata sulle specifiche E6 ed E9 delle sequenze olio dell’ACEA (Association des Constructeurs Européens d’Automobiles). Il nuovo lubrificante è adatto ai camion F-Max con motore Euro 6 Ford Ecotorq ed è conforme alla specifica CK-4 di API.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 4 Gennaio 2025