Tesla accelera verso un futuro sempre più automatizzato. Il costruttore californiano ha infatti portato la sua funzione FSD Full Self-Driving (Supervisionata) sulle strade europee, preparando il terreno per il lancio ufficiale previsto a breve.
Dopo le dimostrazioni nel traffico caotico di Amsterdam, Parigi e Roma, Tesla ha condiviso un nuovo video girato nel cuore di Berlino. La clip mostra una Model 3 di serie mentre attraversa il centro della capitale tedesca, sfilando di fronte a monumenti simbolo come la Porta di Brandeburgo e Potsdamer Platz. La vettura affronta anche le vivaci strade di Friedrichshain-Kreuzberg, noto quartiere della movida notturna, muovendosi con disinvoltura tra auto, bici e motociclette.
FSD Supervised in Berlin
… on its way to forage for artisanal aioli at Streetfood Thursday
Pending regulatory approval pic.twitter.com/FOQU4FRMVb
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) June 20, 2025
La sequenza evidenzia come il sistema Full Self-Driving (Supervisionato) sappia riconoscere e gestire le numerose variabili del traffico urbano. Reazioni rapide ai cambi di corsia, distanze di sicurezza sempre rispettate e accelerazioni morbide sono solo alcuni dei dettagli che dimostrano l’accurata ingegneria dietro questo software di ultima generazione. Il risultato è una guida fluida e naturale, pensata per garantire comfort e serenità a tutti i passeggeri a bordo.
Il filmato, disponibile a questo link, è stato realizzato utilizzando una Tesla Model 3 standard, identica a quelle in commercio. Lo stesso hardware montato di serie su ogni esemplare ha permesso di testare le funzionalità avanzate del software ingegneristico FSD, in costante evoluzione.
Applicazioni dello FSD
Tesla conferma che tutti i suoi modelli – Model S, Model 3, Model X e Model Y – sono dotati di serie del sistema Autopilot, chiave per lo FSD, pensato per aumentare la sicurezza e ridurre la fatica al volante. Nei prossimi anni, le auto già su strada riceveranno aggiornamenti over-the-air che introdurranno progressivamente nuove funzionalità di guida assistita e, in prospettiva, una mobilità completamente autonoma.
L’ambizione del Marchio è chiara: trasformare la guida di tutti i giorni in un’esperienza rilassata e intuitiva, rendendo l’auto sempre più intelligente e vicina al futuro della mobilità sostenibile.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 20 Giugno 2025