Tesla Model Y 2025, la gamma è completa, prezzo da 44.900 euro, autonomia fino a 622 km

Si completa la gamma con le nuove versioni del suv elettrico Tesla Model Y 2025.

Ogni del bestseller globale del Marchio di Elon Musk versione offre funzionalità premium e un design rinnovato. L’obiettivo è incrementare efficienza, comfort, connettività e sicurezza.

Nuova Model Y è disponibile in Italia a partire da 44.990 euro.

Gamma, prezzo e prestazioni di Nuova Tesla Model Y

  • La Model Y a trazione posteriore (monomotore) costa 44.990 euro. Offre un’autonomia di 500 km Wltp e consuma 13,9 kWh/100 km. Accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
  • La Model Y Long Range a trazione posteriore costa 49.990 euro. Ha un’autonomia di 622 km Wltp con un consumo di 14,2 kWh/100 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 5,6 secondi. La Model Y Long Range a trazione integrale costa 52.990 euro.
  • La Tesla Model Y Long Range a trazione integrale (doppio motore) offre una notevole autonomia di 586 km nel ciclo Wltp. Il consumo energetico si attesta sui 14,8 kWh ogni 100 km, dimostrando una buona efficienza. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,8 secondi. Il costo di questo modello è di 52.990 euro.

Innovazioni e comfort

Tutti i modelli includono barre luminose anteriori e posteriori e vetro acustico. Un touchscreen posteriore da 8 pollici e sblocco automatico del bagagliaio sono inclusi. Offre luci ambientali personalizzabili e una telecamera anteriore aggiuntiva.

I sedili anteriori sono stati riprogettati per aumentare il comfort e sono ventilati. I sedili posteriori offrono un accesso facilitato, maggiore imbottitura e reclinazione elettrica. Sia i sedili anteriori che posteriori sono riscaldati. I comandi del climatizzatore sono integrati.

Efficienza e dinamica di guida di Tesla Model Y

Il Costruttore ha migliorato l’efficienza energetica senza costi aggiuntivi. La versione a trazione posteriore fissa nuovi standard con soli 13,9 kWh/100 km.

Il comfort di guida è stato ottimizzato, preservando l’agilità tipica di Tesla. La Model Y presenta un nuovo telaio e sospensioni ridisegnate. La geometria delle sospensioni anteriori e lo sterzo offrono una risposta lineare.

La cinematica delle sospensioni riduce il rumore su strade sconnesse. Gli ammortizzatori dipendono dalla frequenza per un migliore isolamento.

Silenziosità e materiali

Grazie al vetro acustico e ai materiali insonorizzanti, la Model Y offre una guida silenziosa. Il rumore della strada si è ridotto del 22%. Il tetto in vetro riflette più energia solare. Il sistema termico è efficiente e silenzioso. Include un filtro Hepa e una pompa di calore.

Tesla Model Y, la produzione europea

Le Model Y destinate all’Europa sono prodotte nella Gigafactory di Berlino. Nuovi processi di produzione garantiscono un elevato livello di qualità. Ogni dettaglio è stato riprogettato per maggiore precisione. I materiali offrono un aspetto superiore e insonorizzazione.

L’obiettivo è migliorare l’esperienza complessiva. La qualità dei materiali è percepibile al tatto e alla vista. I componenti sono più leggeri per efficienza e autonomia. Il processo di fusione della carrozzeria ha ridotto il numero di parti.

La nuova Tesla Model Y è disponibile per l’ordine in Italia. Si può configurare e ordinare online.

Sono disponibili due nuovi colori: Ultra Rosso e Grigio Stealth. Ultra Rosso è un colore a elevata cromaticità. Grigio Stealth è un grigio scuro metallizzato.

Tesla Model Y, dati tecnici e caratteristiche

  • Autonomia Model Y Trazione Posteriore: 500 km Wltp
  • Consumo Model Y Trazione Posteriore: 13,9 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h Model Y Trazione Posteriore: 5,9 secondi
  • Autonomia Model Y Long Range Trazione Posteriore: 622 km Wltp
  • Consumo Model Y Long Range Trazione Posteriore: 14,2 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h Model Y Long Range Trazione Posteriore: 5,6 secondi
  • Autonomia Model Y Long Range Trazione Integrale: 586 km Wltp
  • Consumo Model Y Long Range Trazione Integrale: 14,8 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h Model Y Long Range Trazione Integrale: 4,8 secondi
  • Riduzione rumore stradale: 22%
  • Riduzione rumore impatto: 20%
  • Riduzione fruscio aerodinamico: 20%

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 22 Febbraio 2025