Tesla prova la guida autonoma supervisionata nel centro di Roma

Tesla accelera lo sviluppo della guida autonoma in Europa, mettendo alla prova il sistema Full Self-Drivingsupervisionato durante la guida – in uno degli scenari urbani più impegnativi del continente: Roma.

Dopo la dimostrazione al celebre rond-point dell’Arco di Trionfo a Parigi, documentata in un video diventato virale, Tesla ha realizzato un nuovo test nella Capitale italiana. Il percorso scelto, che si snoda dal Campidoglio al Colosseo, rappresenta una vera sfida: vicoli angusti, traffico caotico, scooter che sfrecciano ovunque e l’imprevedibilità tipica della viabilità romana.

Il video che racconta il test della guida autonoma  sulle strade romane

Il filmato mostra la Model 3 affrontare la complessità delle strade capitoline con estrema precisione. Il Full Self-Driving supervisionato reagisce prontamente al traffico, gestisce gli spazi ridotti e dialoga in modo fluido con gli altri utenti della strada. Il risultato è un’esperienza di guida autonoma che riesce ad armonizzare sicurezza e comfort anche in uno scenario congestionato.

Tesla prova la guida autonoma supervisionata nel centro di Roma

Le immagini sono state registrate a bordo di una Model 3 in configurazione di serie, dotata dell’hardware attualmente installato sulle vetture in consegna. Unica eccezione: il veicolo montava una versione del software Full Self-Driving ancora in fase sperimentale, riservata ai test interni di Tesla.

L’evoluzione continua verso un futuro autonomo

Attualmente tutte le Tesla vengono fornite di serie con il sistema Autopilot, progettato per migliorare sicurezza e comfort durante la guida quotidiana. Ma l’obiettivo dichiarato dall’azienda rimane chiaro: “the future is autonomous“.

I modelli compatibili – Model S, Model 3, Model X e Model Y – riceveranno aggiornamenti software progressivi, ampliando le funzionalità e avvicinandosi sempre di più a una guida completamente autonoma. La sfida continua.

Tesla Guida Autonoma

Leggi ora: le news motori

 

 

Ultima modifica: 13 Giugno 2025