Tesla Full Self Driving (FSD) supervisionato a Parigi

Tesla Full Self Driving, la Casa di Elon Musk sta portando il proprio sistema di guida assistita FSD  (Supervisionato), sulle strade europee, preparandone l’introduzione commerciale.

Dopo aver mostrato le capacità del software nelle aree urbane di Amsterdam, nei Paesi Bassi, l’attenzione si è spostata su un ambiente stradale ritenuto tra i più complessi del continente: la rotonda dell’Arco di Trionfo, Place de l’Étoile a Parigi, in Francia.

Le sue dodici arterie confluenti e il flusso veicolare sostenuto rendono l’esperienza stressante per numerosi conducenti che visitano la capitale francese.

Tesla Full Self Driving affronta le sfide

Il filmato recente documenta l’efficacia del Tesla Full Self Driving (Supervisionato) nell’affrontare il crocevia parigino. Il software gestisce con precisione i veicoli e i motoveicoli circostanti, esegue le manovre richieste.

Tesla Full Self Driving

L’unità impiegata per le riprese è un esemplare di serie, equipaggiato con la stessa dotazione hardware presente sulle vetture consegnate ai clienti. Solo il codice operativo rappresenta una versione di sviluppo destinata ai test.

L’approccio Tesla all’automazione si basa su un’architettura interamente ottica. Reti neurali apposite sono addestrate con una mole enorme di casistiche tratte da dati reali.

Questa filosofia tecnologica non richiede sensori costosi o mappe ad alta definizione, facilitando l’implementazione su larga scala. Come gli esseri umani usano vista e intelletto, FSD sfrutta unicamente la percezione visiva unita a una potenza di calcolo elevata.

Tesla Full Self Driving

Una differenza sostanziale emerge tuttavia: l’attenzione umana può calare, mentre le telecamere e i sistemi computazionali di Tesla Full Self Driving mantengono una concentrazione costante.

Il software di Tesla Full Self Driving è stato perfezionato su miliardi di chilometri di filmati raccolti dalla flotta globale. Questa distanza, che un automobilista comune percorrerebbe in diversi decenni, viene coperta dalla flotta in minuti.

Funzioni avanzate di assistenza alla guida elevano significativamente la sicurezza. Dati preliminari del 2025 indicano che i conducenti assistiti hanno una probabilità dieci volte inferiore di restare coinvolti in un incidente rispetto alla media.

Tesla Full Self Driving (FSD) supervisionato a Parigi

Tesla collabora con gli enti normativi per ottenere l’autorizzazione e rendere disponibile la funzione rapidamente, già attiva in diversi mercati extra-europei.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 11 Giugno 2025