Dopo il debutto nelle principali capitali europee, Tesla Cybercab continua il suo tour. Il robotaxi sarà esposto al Motor Show di Bruxelles dal 10 al 19 gennaio. In seguito approderà in Italia e Spagna, presso alcuni Tesla Center selezionati.
A Milano, Cybercab sarà visibile dal 25 gennaio al 5 febbraio presso il Tesla Center di Vittuone. Dal 14 al 24 febbraio, il robotaxi sarà in mostra a Madrid, presso il Tesla Center di Fuenlabrada.
Cybercab rappresenta la visione di Tesla per un futuro sostenibile, sicuro ed economico
La guida autonoma è considerata fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Secondo Tesla, la guida autonoma può migliorare l’efficienza, la convenienza e la sicurezza del trasporto. Inoltre, può ridurre il consumo energetico, il traffico e gli errori umani.
“I dati reali mostrano che già oggi le funzioni avanzate di Driver Assistance aumentano notevolmente la sicurezza sulla strada: nel terzo trimestre del 2024, i conducenti che hanno utilizzato la tecnologia Autopilot hanno avuto dieci volte meno probabilità di essere coinvolti in un incidente rispetto a un conducente medio“. Questa la comunicazione del Marchio.
Attualmente, tutte le Tesla sono dotate di Autopilot di serie. In futuro, tutti i veicoli Tesla disporranno della Funzionalità di Guida Autonoma al Massimo Potenziale.
Tesla Cybercab è un robotaxi completamente autonomo, progettato per offrire un’esperienza di mobilità elettrica premium e personalizzata. Il veicolo, a due posti, è privo di volante e pedali.
L’accesso al veicolo avviene tramite l’app Tesla. Prenotare uno spostamento con Cybercab sarà semplice e sicuro, dichiara il Marchio.
Il veicolo offrirà un’opzione di trasporto comoda, economica e versatile. Grazie all’ampio bagagliaio, Cybercab si adatta sia a viaggi brevi che a spostamenti per l’intera giornata.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 9 Gennaio 2025