Skoda presenta la nuova Elroq 60, una versione che arricchisce la gamma della sua SUV elettrica (qui la prova di QN Motori).
Il modello, lungo 4,49 metri, si distingue per il design Modern Solid, introdotto anche sulla Enyaq restyling. L’Elroq 60 offre un bagagliaio con una capacità che va da 470 a 1.580 litri e integra numerose soluzioni Simply Clever.
La Elroq 60 è equipaggiata con un motore posteriore da 204 CV e 310 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 63 kWh. L’autonomia dichiarata, secondo il ciclo WLTP, raggiunge i 428 km.
La ricarica in corrente alternata supporta potenze fino a 11 kW, mentre in corrente continua arriva fino a 165 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% in meno di mezz’ora.
La nuova Elroq 60 si caratterizza per un equipaggiamento completo
Include cerchi in lega da 19″, vernice metallizzata, fari anteriori e posteriori full LED, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e infotainment con schermo da 13″ con navigatore connesso.
Dispone anche di connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, climatizzatore bizona, volante e sedili riscaldabili, telecamera e sensori di parcheggio, ricarica wireless per smartphone e vetri posteriori oscurati.
La dotazione di serie comprende sistemi di assistenza alla guida di Livello 2, come il cruise control adattivo con funzione stop & go, il mantenimento della corsia e l’assistenza al cambio di corsia.
Il listino prezzi della Skoda Elroq 60 parte da 38.500 euro, con consegne previste a partire dalla primavera.
La gamma Elroq comprende anche le versioni 50 con motore da 170 CV e batteria da 55 kWh a partire da 34.500 euro e 85 con motore da 286 CV e batteria da 77 kWh a partire da 43.500 euro.
Sono disponibili anche allestimenti Sportline per le versioni 60 e 85, con prezzi rispettivamente di 41.350 euro e 45.650 euro.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025