Lo U.S. Postal Service, il servizio postale degli Stati Uniti (USPS), riceverà presto un cospicuo aiuto economico da parte del governo centrale. Si parla di ben 6 miliardi di dollari destinati all’acquisto di migliaia di veicoli elettrici dedicati alle consegne postali.
Leggi anche: BRT, consegne più ecologiche, solo mezzi elettrici o a metano nei grandi centri
Il disegno di legge, proposto da un gruppo di deputati democratici e che racchiude questo grande stanziamento di fondi, stabilisce che almeno il 75% della flotta dell’USPS debba essere composta da veicoli elettrici o comunque a zero emissioni. Non solo: il 50% dei nuovi veicoli medi e pesanti acquistati da qui al 2029 devono essere green. L’idea è di arrivare a gennaio 2040 con tutta la flotta completamente elettrificata.
Il piano che si delinea nel nuovo disegno di legge andrà a coinvolgere fra i 50 mila e i 165 mila veicoli nell’arco di 10 anni.
“Accogliamo con favore e siamo interessati a qualsiasi supporto da parte del Congresso che promuova l’obiettivo di una flotta di veicoli per il servizio postale a zero emissioni e la necessaria infrastruttura per gestirla”: queste le parole del comunicato ufficiale dell’USPS, nel quale si legge anche che “con il giusto livello di supporto, la maggior parte della flotta del servizio postale può diventare elettrica entro la fine del decennio”.

In attesa che questi 6 miliardi di dollari arrivino, lo U.S. Postal Service si è intanto già portato avanti chiudendo un contratto di fornitura da 482 milioni di dollari con il produttore di veicoli militari Oshkosh Defense, per produrre un nuovo tipo di veicolo (nelle immagini) dedicato alle consegne postali e completamente elettrico.

Ultima modifica: 10 Marzo 2021