Nuova smart electric drive combina infatti l’agilità tipica del modello a una guida a zero emissioni locali- L’ideale per la mobilità urbana. Il piacere della guida elettrica di quarta generazione non si vive solo a bordo della smart fortwo coupé o della smart fortwo cabrio: per la prima volta, infatti, sarà disponibile anche per il modello a quattro posti smart forfour. smart sarà così il primo costruttore al mondo a proporre nella propria gamma sia modelli con motore a combustione interna sia modelli completamente elettrici a batteria. Il lancio è previsto per la primavera 2017. Il prezzo della vettura verrà comunicato il 10 marzo 2017.

Agilità e scatto sono anche per smart electric drive caratteristiche consuete, grazie anche al diametro di volta ridotto, che nella biposto corrisponde perfettamente a quello della sorella a propulsione tradizionale, ossia 6,95 metri. Anche i colori e gli equipaggiamenti a richiesta soddisfano ogni tipo di esigenza: i modelli elettrici di smart assicurano la massima personalizzazione.
Un fattore importante per chi guida una vettura elettrica è il tempo di ricarica. Anche da questo punto di vista smart electric drive offre un comfort ancora più elevato: tutti i modelli sono infatti provvisti di serie di un nuovo e potente caricabatterie di bordo. Negli USA e in Gran Bretagna il tempo di ricarica è pari a 2,5 ore, ovvero la metà rispetto al modello precedente. L’app «smart control» consente di sorvegliare la ricarica da remoto e azionare molte altre funzioni, come la ricarica intelligente.
Dall’autunno 2017 sarà disponibile a richiesta un caricabatterie rapido particolarmente potente da 22 kW, che consentirà di ricaricare la smart electric drive in tempi nettamente più brevi: meno di 45 minuti (0-80%) se, in base alle condizioni locali, è possibile una modalità di ricarica trifase.

Le smart fortwo electric drive escono dalla catena di montaggio dello stabilimento smart di Hambach (Francia) insieme agli altri modelli della produzione di serie, mentre la smart forfour electric drive viene prodotta nella sede di Novo Mesto (Slovenia). La smart monta una batteria realizzata da Deutsche ACCUMOTIVE, società affiliata di Daimler: l’azienda, con sede a Kamenz, in Sassonia, realizza il cuore elettrico della smart electric drive già dal 2012.
Nella coda della smart electric drive è alloggiato un motore elettrico da 60 kW (81 CV) che trasferisce la sua potenza alle ruote attraverso un rapporto di trasmissione costante. A vettura ferma sviluppa subito una coppia di ben 160 Nm. L’autonomia è di circa 160 km, l’ideale per una mobilità a zero emissioni locali in città . La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 km/h, a tutto vantaggio dell’autonomia.

Grazie alle particolari caratteristiche prestazionali del motore elettrico, per la smart è sufficiente un unico rapporto di trasmissione fisso del cambio. Non è più necessario cambiare marcia: un vantaggio non indifferente nel traffico urbano. Per la retromarcia viene invertito il senso di rotazione del motore. Il gruppo propulsore viene prodotto nello stabilimento Renault di Clèon, nel Nord della Francia.
Di seguito una panoramica dei dati relativi alla nuova smart electric drive.
smart electric drive | fortwo | fortwo cabrio | forfour | ||
Motore | sincrono a corrente trifase ad eccitazione separata | ||||
Batteria | agli ioni di litio | ||||
Capacità della batteria (kWh) | 17,6 | ||||
Potenza motore elettrico (kW/CV) | 60/81 | ||||
Coppia motore elettrico (Nm) | 160 | ||||
Classe di efficienza energetica | A+ | ||||
Accelerazione 0-100 km/h (s) |
11,5 | 11,8 | 12,7 | ||
Autonomia NEDC (km) | 160 | 155 | 155 | ||
Velocità massima (km/h) | 130 | ||||
Durata ricarica 0-80% presa domestica (h) | 6 (WEU/UK), 13 (USA) | ||||
Durata ricarica
0-80% wallbox (h) |
3,5 (WEU), 2,5 (UK/USA) | ||||
Â
Oltre al programma di marcia di base, il guidatore può selezionare la modalità ECO, concepita per uno stile di guida più efficiente. Questa modalità prevede la limitazione della velocità massima, l’adattamento della curva caratteristica del pedale dell’acceleratore e la preselezione fissa del livello di recupero massimo. In fase di rilascio o in frenata l’energia cinetica della vettura viene convertita in energia elettrica, operando il recupero di energia. Il recupero dell’energia con assistenza radar, attivo nel programma di marcia di base, agisce in modo previdente: tramite un sensore radar, infatti, viene monitorata la circolazione stradale e selezionato il livello di recupero di energia più adatto alla situazione del momento.
Per risparmiare energia e guadagnare ancora più autonomia, la smart electric drive dispone inoltre della funzione di preclimatizzazione, che consente di impostare la temperatura desiderata nell’abitacolo quando la vettura è ancora collegata alla presa elettrica in carica.
Con l’app «smart control» è possibile richiamare diverse informazioni di electric drive tramite smartphone, tablet o PC, oltre che azionare da remoto funzioni quali la preclimatizzazione o la ricarica intelligente. Rispetto al modello precedente le opzioni di azionamento sono state ampliate. Grazie alla possibilità di programmare due orari di partenza, non è necessario reimpostare ogni volta la ricarica intelligente e la preclimatizzazione per i percorsi abituali.
I modelli smart electric drive presentano una dotazione di serie ancora più ricca rispetto a quella delle sorelle a propulsione tradizionale: ad esempio sono dotati di uno strumento supplementare con indicazione della potenza e del livello di carica della batteria (di serie), mentre è disponibile a richiesta il Winter Package con volante riscaldabile per il massimo comfort climatico. Il pacchetto Design electric drive (equipaggiamento a richiesta), che comprende la cellula di sicurezza tridion e gli alloggiamenti dei retrovisori esterni verniciati nell’esclusiva tonalità electric green, conferisce alla vettura un look davvero espressivo. Il programma di personalizzazione smart BRABUS tailor made, disponibile anche per la smart fortwo electric drive, permette di scegliere le tonalità e gli equipaggiamenti a richiesta che più rispecchiano le preferenze dei Clienti.
Con i suoi elementi di design accattivanti in electric green, il modello speciale smart electric drive greenflash regala per il lancio un’immagine di grande impatto.
smart fortwo coupé electric drive
 Motore
sincrono a corrente trifase | ||
Potenza nominale | kW/CV | 60/81 |
Coppia nominale | Nm | 160 |
Batteria | ||
agli ioni di litio | ||
Capacità della batteria | kWh | 17,6 |
Durata ricarica 0-80% presa domestica | h | 6 (WEU/UK), 13 (USA) |
Durata ricarica 0-80% wallbox | h | 3,5 (WEU), 2,5 (UK/USA) |
Trasmissione di forza
Cambio | a una marcia |
Organi meccanici del telaio
Asse anteriore | asse anteriore con sospensioni di tipo McPherson e molle elicoidali, ammortizzatori bitubo e barra stabilizzatrice |
Asse posteriore | asse posteriore De Dion con molle elicoidali, ammortizzatori bitubo |
Impianto frenante | freni a disco anteriori massicci, freni posteriori a tamburo, freno di stazionamento, ABS, sistema di assistenza alla frenata, ESP® |
Sterzo | servosterzo elettrico |
Cerchi | 5,0 J x 15 (ant.), 5,5 J x 15 (post.) |
Pneumatici | 165/65 R 15 T (ant.), 185/60 R 15 T (post.) |
Dimensioni e pesi
Passo | mm | 1.873 |
Carreggiata ant./post. | mm | 1.469/1.430 |
Lunghezza (complessiva) | mm | 2.695 |
Larghezza (complessiva) | mm | 1.663 |
Altezza (complessiva) | mm | 1.555 |
Diametro di volta (tra marciapiedi) | m | 6,95 |
Volume bagagliaio max* | l | 260-350 |
Peso in ordine di marcia secondo CE | kg | 1.085 |
Carico utile secondo CE | kg | 225 |
Massa complessiva | kg | 1.310 |
Serbatoio/di cui riserva | l | – |
Prestazioni e consumo di carburante
Accelerazione 0-100 km/h | s | 11,5 |
Velocità massima | km/h | 130 |
Autonomia NEDC | km | 160 |
Consumo di energia elettrica ciclo combinato | Wh/km | 129 |
Emissioni di CO2 | g/km | 0 |
Ultima modifica: 22 Febbraio 2017