Pininfarina Battista, questo è il nome della hypercar elettrica

2447 0
2447 0

Ecco il nome ufficiale della Pininfarina PF0, l’attesa hypercar elettrica made in Italy che debutterà al prossimo Salone di Ginevra (7 – 17 marzo 2019). Si chiamerà Pininfarina Battista: un chiaro omaggio al fondatore della celebre carrozzeria di Cambiano, l’imprenditore torinese Giovanni Battista Farina, detto “Pinin”, che nel 1930 diede appunto vita a un marchio che ha fatto la storia del design automobilistico internazionale.

Leggi anche: Pininfarina PF0, la prima immagine della hypercar elettrica

Si tratta di una scelta dall’evidente significato simbolico: la Pininfarina Battista entrerà sul mercato nel 2020 (in tiratura limitata, non più di 150 pezzi), proprio in occasione dei 90 anni dalla fondazione dell’atelier a quattro ruote. La supercar da oltre 1.900 cavalli di potenza, che promette di essere l’auto stradale più veloce e potente al mondo senza dover bruciare nemmeno una goccia di carburante, rappresenta in sé un punto di svolta epocale per Pininfarina, che entra a gamba tesa nel mondo della mobilità elettrica di altissima gamma.

Leggi anche: Pininfarina PF0, nuove foto e 20 milioni di euro di investimenti

“Questo è davvero un sogno che diventa realtà”, ha detto Paolo Pininfarina, nipote di “Pinin” e attuale presidente del marchio, il quale ha aggiunto “Mio nonno ha sempre immaginato che un giorno ci sarebbe stata una gamma di modelli realizzati da Pininfarina. Questa hypercar vanta prestazioni di livello assoluto, innovazione tecnologica e naturalmente uno stile elegante. Per me è stato abbastanza semplice chiamarla Battista”.

Leggi anche: Pininfarina PF0, il powertrain sarà sviluppato da Rimac

Ultima modifica: 11 Dicembre 2018