Il nome Kalashnikov è famoso per il famigerato, longevo e omonimo fucile d’assalto, conosciuto anche con la sigla AK-47. Ma l’azienda russa ha intenzione di rilanciarsi anche in altri ambiti di mercato. La sua proposta più eccentrica e interessante, per noi, è sicuramente la Kalashnikov CV-1, prototipo di station wagon elettrica dall’aspetto retrò.
Leggi anche: Inkas G63 AMG: il suv-limousine blindato da 1,2 milioni di dollari
Si ispira nel design alla Izh-Kombi, storica e iconica auto compatta che girava fra gli anni Settanta e Novanta (e qualche esemplare ancora è in circolazione) per le strade dell’Unione Sovietica. Nonostante l’aspetto un po’ datato, comunque, dall’azienda dichiarano che si tratterà di un modello pieno di tecnologia all’avanguardia, a partire proprio dal powertrain a zero emissioni. Non ci sono ancora dettagli tecnici precisi, a parte il dato promesso sull’autonomia, che si attesta intorno ai 350 chilometri con una carica di energia. Una novità degna di nota, sempre secondo il marchio russo, riguarda l’inedito inverter (da loro definito rivoluzionario), il sistema che si occupa di convertire la corrente continua delle batterie in corrente alternata, capace di fornire un massimo di 1,2 Mega Watt di energia.
Come già detto, la Kalashnikov CV-1 per ora si tratta solo di un prototipo: rimaniamo in attesa di scoprire se arriverà anche alla produzione e alla vendita.
Ultima modifica: 27 Agosto 2018