Cadillac: la prima auto elettrica è un SUV

Cadillac si candida a portabandiera della transizione elettrica del gruppo General Motors. Al Salone di Detroit (NAIAS 2019) rivelerà infatti al pubblico il suo primo veicolo elettrico, del quale ha pubblicato un’immagine in anteprima: si tratta di un SUV.

Scegliere un crossover come primo modello elettrico è per Cadillac certamente un mossa prudente. Il mercato dei SUV è infatti uno dei più remunerativi e non sembra conoscere crisi. Il nuovo veicolo non ha ancora un nome e nemmeno ci sono dettagli precisi su tecnologie, prestazioni e prezzi. Il tutto verrà spiegato probabilmente nei prossimi giorni durante il Salone di Detroit (che dura fino al 27 gennaio), dove sarà presentato anche il nuovissimo SUV Cadillac XT6.

Leggi anche: Cadillac ormai vende più in Cina che negli Stati Uniti

Possiamo però notare la direzione stilistica che intende intraprendere Cadillac con questa vettura. Nella prima immagine diffusa spicca uno stile elegante combinato con dimensioni generose e forme muscolose: una grande griglia frontale, prese d’aria ben evidenti, grandi cerchi in lega e un posteriore in stile coupé.

“Il veicolo elettrico Cadillac”, dice Steve Carlise, presidente del marchio, “colpirà il cuore del mercato crossover e soddisferà le esigenze dei clienti in tutto il mondo. Rappresenterà l’apice del lusso e dell’innovazione”.

La prima auto elettrica Cadillac inaugura la produzione di veicoli basati sulla inedita piattaforma modulare General Motors, pensata appositamente per lo sviluppo di mezzi a zero emissioni. La piattaforma può essere la base per soluzioni a trazione anteriore, posteriore e integrale e permette di configurare in diverse maniere l’installazione del pacco batterie e del powertrain, in modo da essere il più accomodanti possibile nei confronti delle esigenze dei clienti.

Ultima modifica: 14 Gennaio 2019