Il 2020 è un anno difficile per molti, ovviamente anche per il mercato auto. In Europa fino a ora ha patito un calo delle vendite di ben il 29%, a poco più di 8,5 milioni di unità totali.
I dati dello specialista Jato in ogni modo certificano uno storico sorpasso. La totalità della vendita di auto elettrificate, ovvero elettriche al 100% (senza motore termico a combustione), plug-in ibride, full hybrid e mild hybrid, ha superato quella delle diesel, la motorizzazione storicamente più apprezzata in molti Stati del Vecchio Continente.
A settembre 2020, le auto elettrificate hanno raggiunto quota 327.800 unità vendute, le diesel si sono fermate a 322.400. Entrambe vicine al 25%, ma va considerato che dieci anni fa il Diesel copriva il 50% del mercato.

Va ribadito che si tratta di vetture elettrificate, non solo elettriche pure (che sono ancora una esigua minoranza) e che soprattutto full hybrid (esempio Toyota Yaris) e mild hybrid (esempio Fiat Panda ibrida) dipendono ancora molto dal motore a combustione, che molto spesso è un benzina.
Toyota e Volkswagen leader di ibride ed elettriche
Ma il calo del Diesel a fronte dell’aumento di altre motorizzazioni è ormai irreversibile. Al primo posto nelle vendite di vetture elettrificate in Europa c’è Toyota, seguita da Volkswagen. Tra le elettriche pure, prima VW e seconda Tesla.
Le ibride leggere (non plug-in, quindi con batteria non ricaricabile) al momento dominano il mercato “green†con una quota del 53%. Il vento è cambiato, senza dubbio.

Ultima modifica: 3 Novembre 2020