Auto elettriche: a Torino 250 nuove colonnine di ricarica

2233 0
2233 0

La città di Torino si candida a essere avanguardia italiana sul tema veicoli elettrici. Nel capoluogo piemontese è avvenuto il primo passo per l’installazione di ben 250 nuove colonnine di ricarica, ad opera di Enel X, la divisione del gruppo Enel che si occupa appunto di infrastrutture e servizi per la mobilità elettrica (la stessa che ha stretto un accordo con Audi per il lancio della nuova Audi e-tron). La società ha infatti vinto il bando indetto dall’amministrazione comunale per dotare la città metropolitana di colonnine per auto elettriche.

Leggi anche: Audi, quanto costa la ricarica elettrica: da 0,33 a 0,55 €/KWh

Le nuove infrastrutture verranno installate in modo capillare in tutte le circoscrizioni dell’area metropolitana di Torino e anche lungo le principali arterie di collegamento. Parte di questi punti di ricarica saranno inoltre posizionati in luoghi suggeriti dai cittadini e dai titolari di attività commerciali, invitati dallo stesso Comune a contribuire in modo propositivo al progetto.

Le 250 colonnine saranno sia di tipo Quick (fino a 22 kW) che Fast Recharge (fino a 50 kW), con tempi di ricarica rispettivamente di meno di un ora e di circa 20 minuti.

Leggi anche: New York installa stazioni di ricarica a energia solare

Maria Lapietra, assessore alla Mobilità del Comune di Torino, così ha commentato l’iniziativa: “È un passo avanti importante: una rete infrastrutturale capillare è indispensabile per incentivare la diffusione dei veicoli elettrici e lo sviluppo sul territorio comunale di una mobilità sempre più sostenibile. Fondamentale è la collaborazione tra il pubblico e il privato”.

Leggi anche: Volkswagen inizia la produzione delle sue stazioni mobili di ricarica

Per Enel X si tratta di un ulteriore sviluppo del suo piano di installazione infrastrutturale a livello nazionale. “Procediamo al ritmo di oltre 150 punti di ricarica installati a settimana”, dice infatti Alessio Torelli, responsabile Country Italia di Enel X, il quale aggiunge: “Abbiamo già superato i 4mila nuovi punti di ricarica installati. La sfida è di raggiungere i 14mila entro il 2020 e proseguire verso quota 28mila al 2022”.

Ultima modifica: 11 Febbraio 2019