Nella città di New York sono state installate 50 nuove stazioni di ricarica a energia solare dedicate ai veicoli elettrici e ibridi plug-in. Si chiamano EV ARC e sono realizzate dalla società statunitense Envision Solar.
Leggi anche: La prima auto al 100% a energia solare: sul mercato dal 2019
Si tratta di una soluzione in grado di rendere più agevole, comodo e pulito il processo di ricarica. Queste colonnine, infatti, immagazzinano energia attraverso dei pannelli solari e dunque non hanno bisogno di collegarsi alla rete. Questa caratteristica restituisce due vantaggi. Innanzitutto le stazioni di ricarica possono essere spostate a piacimento, seguendo le esigenze urbane e anche le eventuali emergenze. In secondo luogo, ma altrettanto importante, va considerato il fatto che l’energia stoccata all’interno delle colonnine, essendo solare, è sicuramente pulita e non vi è il rischio di una possibile fornitura proveniente da centrali inquinanti (a carbone, nucleari, ecc), che è l’argomento principe per i detrattori della mobilità elettrica.
Leggi anche: Volkswagen e le sue stazioni mobili di ricarica per auto elettriche
Queste 50 stazioni di ricarica ARC EVdi Envision vanno ad aggiungersi alla già esistente rete di oltre 500 punti di ricarica tradizionali. Insieme rientrano nel piano della città di New York di spingere nella direzione di una mobilità più pulita: il programma NYCx Climate Action Challenge, il cui obiettivo è di eliminare tutti i veicoli benzina e diesel dalle strade della Grande Mela.
Ultima modifica: 28 Dicembre 2018