Mercedes presenta”Road to future” Progetto per un futuro ecologico

La casa di Stoccarda realizzera’ vetture premium efficienti sul piano dei consumi e sostenibili dal punto di vista ambientale, senza rinunciare alle caratteristiche del marchio con la Stella: sicurezza, confort e piacere di guida

{{IMG_SX}}Le nostre citta’ in un futuro non molto prossimo avranno un’aria piu’ respirabile con livelli di C02 drasticamente ridotti. Questa rosea previsione potrebbe diventare realta’ grazie al programma “Road to future” che la Mercedes vuole attuare su tutta la gamma di vetture. Secondo questo “manifesto verde” le auto premium della Stella saranno sia efficienti sul piano dei consumi sia sostenibili dal punto di vista ambientale. Si inserisce in queste linee guida il nuovo motore a combustione Diesotto montato sulla concept F 700. Il propulsore, che sfrutta tecnologie innovative come l’iniezione diretta e la turbocompressione, sara’ integrato da un modulo ibrido, creando cosi’ una perfetta sintonia tra prestazioni e mobilita’ sostenibile.{{}}

 

{{IMG_SX}}Un passo importante per l’ecosostenibilita’ Mercedes l’ha gia compiuto, commercializzando auto etichettate BlueEfficiency e Bluetec, tecnologie che rispettivamente supportano le motorizzazioni benzina e diesel e che consentono di ridurre i consumi di carburante sino al 12%. Inoltre entro il prossimo anno Mercedes lancera’ due versioni ibride a benzina: la ML 450 BlueHybrid, dotata di un motore ibrido bimodale, che potra’ essere alimentato anche esclusivamente ad elettricita’, e la S 400 BlueHybrid con batteria agli ioni di litio.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017