Si amplia la gamma Mini Arrivano Abbey Road e Trigger

La prima si presenta come la piu’ elegante e chic, grazie a particolari che sottolineano il “british style” dell’auto. I fari supplementari anteriori cromati e  le strisce bianche che percorrono longitudinalmente tutta la carrozzeria rendono  unica la  Trigger, che si distingue per il suo carattere sportivo

{{IMG_SX}}La gamma Mini viene ampliata da due  inedite versioni, Mini Abbey Road e Mini Trigger,  che esaltano l’una il carattere chic e l’altra quello sportivo tipici del brand.  Attese negli showroom Mini del  gruppo Bmw a partire dall’open week-end del 10-11 maggio 2008,  sono disponibili solo per il mercato italiano a un prezzo chiavi-in-mano di 19.900 euro.

{{IMG_SX}}La Mini Abbey Road, che prende il nome dalla strada londinese resa famosa dalla canzone dei Beatles, si propone  con richiami all’english style.  Elegante e affascinante, spicca per il tocco british e per lo stile vintage, sottolineato dai tre colori disponibili per la carrozzeria, Pepper White, Sparkling Silver e British Racing Green. L’effetto di queste vernici e’ ulteriormente esaltato dalla chrome line esterna, che si estende alle calotte cromate degli specchietti retrovisori esterni, dagli indicatori di direzione bianchi corredati dall’inserimento del motivo Union Jack in bianco e nero, e dai cerchi in lega leggera da 16 pollici Bridge Spoke.

Gli interni confermano che questa nuova versione ha una personalita’ tutta sua. La plancia e l’ellissi della portiera “piano black“, la colour line coordinata con i sedili in stoffa e pelle cream white, il volante sportivo in pelle a tre razze con comandi multifunzione e Cruise Control, ma anche e soprattutto la radio e l’interfaccia iPod e USB, si armonizzano in un look decisamente esclusivo. Inoltre l’impianto di climatizzazione manuale, di dotazione standard, garantisce sempre una temperatura ideale dell’abitacolo.

{{IMG_SX}}Dedicata a chi ama divertirsi al volante con uno stile di guida particolarmente vivace, la  Trigger costituisce una nuova, autentica interpretazione del carattere sportivo di Mini. I cerchi in lega leggera da 17 pollici con design Flame Spoke, i fari supplementari anteriori cromati, le strisce bianche che percorrono longitudinalmente tutta la carrozzeria, per la quale e’ possibile scegliere fra tre varianti colore: Lightning Blue, Astro Black e Chili Red, il de’cor a scacchi bianchi e neri ispirato al mondo delle corse che appare accanto agli altrettanto insoliti indicatori di direzione bianchi posti sulla fiancata anteriore, lo spoiler posteriore e il terminale di scarico sportivo cromato accentuano la grinta e la sportivita’ della vettura. All’interno dell’abitacolo, la plancia in alluminio spazzolato e il volante in pelle a tre razze con comandi multifunzione e Cruise Control, la radio e l’interfaccia iPod e USB, sono altrettanti elementi che sottolineano il suo carattere unico. 

Entrambe sono equipaggiate di serie con componenti high-tech nei gruppi secondari capaci di ridurre il consumo di carburante e incrementare ulteriormente il divertimento di guida. Il pacchetto di interventi composto dal recupero dell’energia frenante, dalla funzione automatica start/stop e dall’indicatore del punto ottimale di cambiata consente alla  Abbey Road e alla  Trigger di realizzare un ottimo rapporto tra divertimento di guida e consumo.

Sotto il cofano romba lo stesso motore della Mini One, un 1.4 benzina da 95 cv  e una coppia massima di 140 Nm, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10,9 secondi, per una velocita’ massima di 185 km/h, emissioni di CO2 pari a 128 g/km, e un consumo medio di carburante nel ciclo di prova Ue di 5,3 litri per 100 chilometri.
La sicurezza a bordo e’ affidata a  sei airbag, all’ultima generazione del sistema ABS, all’assistente di frenata in curva CBC e alla distribuzione elettronica della forza frenante EBD.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017