Interessante il prezzo: solo 6.930 euro per una vera Gt . Sara’ disponibile in tre colori: Silver shadow, Blu notte e Titanio opaco. Pur avendo una forma poco regolare, il sottosella puo’ contenere due caschi integrali
{{IMG_SX}}E’ l’unico scooter al mondo da avere il nome di un tipo d’auto: spider. Cioe’ vettura a due posti, a carrozzeria aperta. Il motivo non e’ casuale, perche’ l’ammiraglia di casa Malaguti ha peculiarita’ che la distinguono dalla massa degli scooteroni e ne fanno un prodotto dalla personalita’ unica, riconoscibile a prima vista per l’ampiezza della parte posteriore, resa ancora piu’ evidente dalla snellezza della sua parte centrale. Unico scooter al mondo, consente di trasportare nel vano posteriore ben due caschi integrali affiancati (molti scooter di pari cilindrata a stento alloggiano un jet…) oppure una vera valigetta ventiquattrore per portarsi a spasso il computer portatile.
Nella prova su strada, in citta’ e su autostrada, l’ammiraglia Malaguti mostra doti sorprendenti. In citta’, nonostante le dimensioni importanti, si destreggia agevolmente nel traffico (in fondo e’ largo 93 cm, e dove passano gli specchietti retrovisori, passa tutto il resto, perche’ sono proprio gli specchi l’ingombro maggiore. Poi e’ agile perche’ la sella e’ alta appena 76 cm e si mettono entrambi i piedi facilmente a terra, cosa indispensabile nelle continue soste ai semafori. In autostrada si apprezza la grande stabilita’, merito del sofisticato telaio misto pressofuso in lega leggera e con la parte posteriore in traliccio di tubi d’acciaio. {{}}
Â
Ma cio’ che colpisce di piu’ e’ l’enorme protezione a pilota (e a passeggero) anche a velocita’ ampiamente superiori a quelle consentite dal Codice della Strada (la velocita’ massima, raggiunta in luogo chiuso al traffico, ha toccato i 160 al tachimetro) E’ senza dubbio lo scooter piu’ protettivo che ci sia toccato provare negli ultimi anni . La frenata combinata da’ poi una grande sensazione di sicurezza: grazie ai tre dischi (due davanti e uno dietro) lo Spidermax frena in spazi ristretti, ma ci vuole la forza di un leone per arrivare al pericoloso bloccaggio delle ruote. La tenuta di strada, ma anche il comfort di viaggio, sono assicurati dalle grandi ruote da 16 pollici, che montano pneumatici di grande sezione (120/80 all’anteriore e 150/70 al posteriore). Un altro aspetto automobilistico di questo Malaguti, la strumentazione, con il grosso display del computer di bordo che da’ un’infinita’ d’informazioni: contachilometri totale e parziale, velocita’, contagiri, livello carburante, pressione olio, temperatura liquido di raffreddamento, tensione batteria, orologio, temperatura esterna con allarme “ghiaccio”. Inoltre vengono segnalati i tagliandi di manutenzione e del cambio della cinghia del variatore. Insomma Spidermax Rs 500 e’ il piu’ automobilistico degli scooter e lo fa sentire anche con la sua voce: finalmente un clacson forte e potente, che si fa sentire anche dagli automobilisti piu’ distratti e dall’inconfondibile tonalita’ da “macchina americana” e non il solito asfittico “piitt” di tutti gli altri.
{{IMG_SX}}Tra gli accessori disponibili, il navigatore satellitare, l’antifurto elettronico, il baulone supplementare e il kit di depotenziamento a 33 cv per poterlo guidare a 18 anni.Â
Inoltre lo schienale del pilota e’ regolabile. La strumentazione e’ ben leggibile e completa. Ti avverte anche quando c’e’ da cambiare la cinghia di trasmissione. La stabilita’ e la precisione di guida sono buone: lo Spidermax si beve i curvoni autostradali in tutta sicurezza grazie alle grandi ruote, alla forcella con doppia piastra e al telaio ben studiato
Ultima modifica: 16 Novembre 2017