DUBAI -Pirelli ha ritrovato il suo core business nelle gomme, nei cavi, come Fiat nell’auto. Un Tronchetti Provera in grande forma, disponibilissimo a rispondere a tutte le domande dei giornalisti ha partecipato alle prove test del nuovo penumatico Pirelli Zero ideale per le supercar come Ferrari e Lamborghini. Provando lui stesso gomme e auto.
Alla domanda se ormai Telecom e’ indirizzata verso un passaggio di quote in direzione della spagnola Telefonica, Tronchetti ha ricordato che “ci sono ancora molte strade aperte anche se la stampa si e’ concentrata recentemente solo su Telefonica”.
“Ancora non sono in grado di prevedere chi entrera’ nel capitale Olimpia e dove andra’ Telecom. Una cosa ci tengo a precisare: che la governance, il cuore della societa’ deve rimanere italiano. E’ la condizione necessaria per portare avanti qualunque trattativa di cessione di quote di Olimpia”.
Ma non sollecitato, Tronchetti ha anche ipotizzato quello che sara’ il futuro scenario della capofila Pirelli dopo l’arrivo di capitali freschi dalla vendita di azioni Telecom. In fondo anche la sua non annunciata presenza al lancio di un nuovo pneumatico e’ la testimonianza che le strade sono state gia’ tracciate. Ritorno a tempo pieno in Pirelli.
“Mi vedrete piu’ spesso, non so se questo sara’ un piacere, ma mi vedrete piu’ spesso – ha ricordato ai suoi piu’ stretti collaboratori il presidente Telecom _ I soldi che arriveranno dalla vendita di azioni che fanno riferimento a Telecom serviranno per investire ancora di piu’ in quelli che e’ sempre stato il nostro “cuore industriale”.
A questo punto Tronchetti Provera ha ricordato non solo il settore pneumatici (con invetimenti in nuovi stabilimenti in Cina e India) , ma anche quelli dei cavi, delle fibre ottiche e soprattutto del settore immobiliare. In poche parole Tronchetti ha detto che una volta cedute le quote Telecom lui si tirera’ da parte dalla gestione della telefonia.
Telecom, anche se Pirelli rimarra’ con ampi capitali, il numero uno del gruppo milanese ha in progetto di concentrarsi in quelli che sono sempre stati i settori trainanti della Pirelli, “allargando l’orizzonte anche all’ecologia, a tutto cio’ che serve per migliorare la vita nelle nostre citta’”. L’annuncio di un ritorno a quelli che sono stati sempre i punti fermi della Pirelli Tronchetti Provera l’ha fatto invitando i presenti a ricordare Leopoldo Pirelli, recentemente scomparso.
“Sappiamo fare, come ci ha insegnato il fondatore – ha concluso il presidente Pirelli – le cose con il cuore con lo stesso cuore che ci ha portato a questi livelli, in Pirelli come in Telecom, che e’ l’azienda di telefonia in Europa che ha investito di piu’ in tecnologie”.
Dall’inviato Piero Campani
Ultima modifica: 16 Novembre 2017