La 500 a stelle e strisce In Usa scoppia la mania

In attesa del debutto ufficiale al salone di Los Angeles (19-28 novembre), le Cinquecento citycar sono gia’ state prenotate online, a meno di due ore dall’apertura degli ordini

Los Angeles, 13 novembre 2010 – Partira’ dalla California la conquista americana della Fiat 500 che debuttera’ ufficialmente al salone di Los Angeles, in calendario dal 19 al 28 novembre prossimi. Me negli Usa e’ gia’ un cult, prima ancora di arrivare nelle concessionarie. Le prime Cinquecento citycar a stelle e strisce sono gia’ state prenotate online, a meno di due ore dall’apertura degli ordini.
 

Le foto e tutti i dettagli della piccola auto del Lingotto, pronta a strappare quote di mercato nordamericano alla Mini Bmw, sono disponibili su Facebook. Le colorazioni ideate per gli Usa sono rosso, bianco e grigio, con una inedita fascia sulla fiancata. Il motore e’ il 1.4 Multiair da 105 cavalli con cambio manuale. E’ stato creato anche un esemplare speciale, la Fiat 500 Numero Uno, venduta all’asta per beneficenza a 59mila euro. La piccola di casa Fiat e’ stata rilanciata in Italia nel 2007, esattamente 50 anni dopo la prima messa in produzione.
 

L’obiettivo di Fiat negli Stati Uniti e’ quello di vendere 50mila unita’ della Cinquecento entro la fine del 2011.
Compresa la Fiat 500 a stelle e strisce, saranno 12 i nuovi modelli o i significativi restyling (con nuovi motori e trasmissioni, nuovi interni o interventi sulla carrozzeria) con cui Chrysler Group si presenta al Salone di Los Angeles.
 

Praticamente un record per la casa di Detroit controllata dalla Fiat, visto che sono complessivamente una cinquantina i debutti attesi a Los Angeles, di cui venti anteprime globali.
 

Le nuove proposte del Gruppo guidato da Sergio Marchionne contemplano 6 modelli del marchio Dodge (Charger, Durango, Avenger, Journey, Grand Caravan, Challenger 392), 2 modelli del marchio Chrysler (200, Town&Country;) e una versione del marchio Ram (il Laramie Longhorn, che ha recentemente vinto il piu’ prestigioso premio americano, il <<Texas truck of the year>>).
Sullo stand Jeep, saranno esposte anche le versioni Grand Cherokee Summit e Liberty Jet.
 

Un <<assaggio>> in anteprima per la stampa e’ previsto per martedi’ 16 novembre durante una serata-evento organizzata da Chrysler nel suo nuovo spazio di Figueroa Street, a Los Angeles. Una struttura che la vecchia Chrysler aveva costruito nel 2004 e poi abbandonato sull’onda della crisi. Il nuovo concessionario su tre piani esporra’ tutti i brand e l’apertura avvera’ entro il primo trimestre del prossimo anno.
 

Tra gli altri debutti attesi al Salone di Los Angeles c’e’ la Kia Optima Sedan ibrida mentre la Saab presentera’ il crossover 9-4X, descritto come fondamentale per il rilancio della casa svedese.
 

Il Salone di Los Angeles, tradizionalemte dominato della tecnologie verdi, si prepara ad assumere con l’edizione 2010 un ruolo speciale nella storia dell’auto, perche’ ospitera’ quest’anno molti modelli elettrici destinati ad essere lanciati sul mercato di massa, quasi contemporaneamente, il prossimo anno o al piu’ tardi nel 2012. Saranno esposte la Chevrolet Volt, la Nissan Leaf insieme ad altri 12 modelli elettrici pronti ad essere messi in strada. Fara’ il suo debutto ufficiale l’elettrica Mitsubishi’s i-MiEV, ridisegnata per il mercato Usa, cosi’ come la Toyota Rav4EV, sviluppata insieme alla Telsa destinata ad essere lanciata sul mercato nel 2012.
 

Non mancheranno modelli futuristici, prodotti con materili organici o alimentati ad aria compressa.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017