Motorizzazione a propulsione elettrica, capace di garantire un’accelerazione vivace, cinque porte per quattro passeggeri e un utile bagagliaio
10 novembre 2010 – Muoversi nel traffico della citta’ nel silenzio di un abitacolo confortevole. Opel apre le prenotazioni per la Ampera, il primo veicolo elettrico ad autonomia estesa in Europa, che sara’ lanciato in Italia nel terzo trimestre del prossimo anno.
Una vettura rivoluzionaria (cinque porte e quattro posti) dotata di un sistema di propulsione elettrica in grado
di estendere la propria autonomia. Impossibile rimanere bloccati per una batteria esaurita. <<In ogni momento e a
qualsiasi velocita’ – spiegano i costruttori – Ampera e’ alimentata da energia elettrica. Per i primi 40-80 km l’energia
viene fornita dall’elettricita’ accumulata nel gruppo di batterie agli ioni di litio da 16 kWh>>. Se si deve invece affrontare un percorso lungo, invece, un piccolo generatore di elettricita’ alimentato a benzina e’ in grado di estendere l’autonomia fino a oltre 500 chilometri con il serbatoio pieno.
Quando la carica della batteria scende puo’ essere ricaricata in circa tre ore a 230v inserendo la spina a bordo della vettura in una normale presa domestica. Secondo Opel, data la velocita’ di ricarica della batteria, e’ probabile che la maggior parte delle Ampera funzioneranno praticamente sempre a batteria. <<Ampera definisce una nuova classe di mobilita’ elettrica. Nessun altro veicolo garantisce la stessa liberta’ di trasporto individuale di Opel Ampera>>, ha affermato Alain Visser, vice presidente vendite, marketing e postvendita di Opel. <<Non siamo scesi a compromessi. L’Ampera e’ una vettura bellissima, piacevole da guidare e dotata di contenuti premium>>.
Il prezzo di vendita suggerito dal produttore per tutta Europa per il modello base parte da 42.900 euro, compreso il 20 per cento di IVA, ossia 35.750 euro netti.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017