Opel Meriva diesel Monovolume compatta

1029 0
1029 0

Arriva sul mercato italiano la versione diesel per la nuova Opel Meriva, due cilindrate per la monovolume dai consumi contenuti

Nizza –  Accolta con lusinghiero interesse all’esordio (gia’ 63 mila ordini in Europa) la Meriva, monovolume compatta di Casa Opel, ha affiancato alle versioni a benzina quelle con i motori a gasolio consapevole che sul mercato italiano senza i diesel il successo difficilmente puo’ essere completo. Due cilindrate (1.3 e 1.7 litri) con 4 diverse potenze (95-100-110 e 130 cv), consumi contenuti (in media da 19 a 22 km con un litro di gasolio), accelerazioni piu’ che discrete (9,9″ da 0 a 100 con il 130 cv) e velocita’ massime che sfiorano i 200 all’ora. Siamo gia’ ad Euro 5 con emissioni di CO2 da 119 a 138 g/km. Per tutte sistema Start&Stop; e cambio manuale a 6 marce (con l’automatico accoppiato solo alla versione da 100 cv).

Su strada si fa apprezzare soprattutto l’1.7 CDTI da 130 cv grazie alla generosa coppia di 300 Nm che consente riprese brillanti anche da un basso numero di giri. Meno entusiasmante l’1.3 CDTI da 95 cv che a fronte di consumi ridotti costringe il pilota a ricorrere frequentemente al cambio per mantenere il motore in tiro. L’abitacolo e’ accogliente ed e’ un piacere salire a bordo grazie alle portiere posteriori che si aprono controvento. Le dimensioni compatte (4,28×1,81×1,61 metri) regalano una straordinaria maneggevolezza.

Poltrone rigide in stile tedesco, finiture di qualita’, ottima visibilita’ con qualche appunto solo sulla insonorizzazione dal momento che il motore si fa sentire in maniera fastidiosa. Assetto invidiabile per precisione dello sterzo e neutralita’ dell’autotelaio. Prezzi interessanti da 17.750 a 20.750 per le due versioni (Elective e Cosmo) distribuite in Italia.
L’appuntamento con Meriva e’ servito anche per un primo assaggio della nuova Corsa OPC, un mostro da 192 cv spremuti da un motore di soli 1.6 litri. Raggiunge i 225 km/h, scatta da 0 a 100 in 7,2″, dispone di una coppia di 266 Nm con la spinta dell’overboost. Sospensioni durissime, ma reazioni entusiasmanti non appena si affonda l’acceleratore con la riscoperta del piacere della guida sportiva.

Per un pubblico giovane infine le Corsa Color Edition con colori, strisce e bandiere a scacchi da far girare la testa.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017