Â
Jean-Philippe Imparato e’ direttore generale di Citroen Italia dall’inizio 2008. Nato nel 1966 e’ sposato con due figli. E’ entrato nel 1990 in Peugeot dove e’ rimasto fino al 1995 passando poi come direttore generale di Citroen presso lo stabilimento di Toulouse. Dal 1998 al 2000 e’ responsabile del mercato del South America, passa successivamente al controllo qualita’ arrivando alla direzione del gruppo Psa in fatto di controlla della qualita’ prima di passare alla guida di Citroen Italia
Â
Â
{{IMG_SX}}Crisi che potra’ essere alleviata dagli incentivi o le Case devono fare tutto da sole?
In Francia il Governo e’ gia’ intervenuto, ma credo che sia necessario un intervento dell’Europa per mettere tutti sullo stesso livello. Pero’ vorrei segnalare che in Italia un mercato di oltre 2 milion di veicoli non si puo’ considerare un mercato in crisi ma in flessione. Una forte flessione, ma solo una flessione.
Citreon, sempre all’avanguardia nello stile questa volta si presenta con un nuovo modo di vendere? E’ il frutto della crisi?
In un certo senso. Abbiamo pensato e studiato a lungo la possibilita’ di far acquistare la nostra nuova Picasso C3 con una formula che incarna lo scenario economico incerto del momento. Abbiamo chiamato la nostra soluzione esclusiva Freeway.
Puo’ essere piu’ preciso perche’ anche con Freeway bisogna “tirare” fuori i soldi per una nuova vettura?
Comincerei citando due slogan che abbiamo coniato per questo lancio legato alla C3 Picasso: vettura a “zero pensieri”, vettura “anticrisi”. Mi spiego meglio. Con un anticipo che puo’ variare e’ possibile con una minirata mensile sostituire la propria Citroen ogni 24/36 mesi. C’e’ anche la possibilita’ di riscattare l’auto con una rata finale che corrisponde al valore di riacquisto del veicolo garantito dalla nostra casa.
Mi sembra che non ci siano molte novita’ rispetto a simili iniziative?
Non ho finito perche’ adesso viene il bello. La nostra iniziativa Freeway comprende la copertura per danni derivanti da grandine, da atti vandalici e dolosi come eventi socio politici, infortuni del conducente, la polizza Kasko, supergaranzie in caso di furto, tagliandi con il ritiro e consegna della vettura a domicilio, vettura sostitutiva gratuita in caso di fermo in qualsiasi giorno della settimana e a qualunque ora.
C’e’ dell’altro su questo tema?
Certamente: quello che noi riteniamo essere importante e’ il valore aggiunto, in considerazione che oltre il 50% dei nostri clienti sono donne. In tutta Europa, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24 siamo in grado di inviare personale tecnico per il montaggio delle catene, per la sostituzione di pneumatici in caso di foratura con eventuale traino del veicolo presso l’officina piu’ vicina se non e’ possibile effettuare la riparazione sul posto. Ma l’intervento e’ previsto anche in caso di rabbocco del carburante per raggiungere la prima stazione se si rimane a secco.
Passiamo a quanto ammonta la rata mensile per una operazione del genere?
Bisogna valutare molte cose a cominciare dall’anticipo che viene concordato con il cliente. Mettendo in conto un anticipo medio si pensa che la forbice potra’ andare dai 200 a 300 euro al mese. Tutto compreso.
Ma non e’ troppo ottimista un programma del genere con le banche che chiudono i cordoni del credito?
Citroen-Peugeot hanno potuto mettere a punto questo programma per clienti che vogliono acquistare l’auto a rate. La nostra banca interna del gruppo Psa e’ in grado di allargare l’orizzonte offrendo ai nostri concessionari e al cliente finale una occasione in piu’ per cambiare auto e passare ad una vettura meno inquinante senza gravare eccessiva sul bilancio familiare. E la nostra C3 Picasso e’ sicuramente un auto di grande affidabilita’.
Crede che questa iniziativa possa segnare un inizio anche per la concorrenza?
Spero di no. Cosi’ rimaniamo unici. Non credo, pero’ che molti altri costruttori abbiano la possibilita’ come Psa, di avere tutto in casa. Se uno deve andare a prendere soldi per offrire un servizio del genere, ecco che la rata deve aumentare di qualche punto. Certamente anche per noi e’ una novita’ che vogliamo mettere a punto caso per caso per sollevare i nostri clienti dal problema auto. La C3 Picasso e’ l’auto ideale per questa iniziativa.
Â
Ultima modifica: 16 Novembre 2017