La Ferrari 488 GTB è una berlinetta con V8 turbo posteriore-centrale che offre prestazioni da pista pienamente fruibili anche nella guida quotidiana da chi non è un pilota professionista.
Ovviamente per gli specialisti è uno spasso. Charles Leclerc e Antonio Fuoco sono due fiori all’occhiello della Ferrari Driver Academy. Nel 2017 hanno vissuto un’annata importante. Leclerc  ha dominato in Formula 2 (ex GP2) riscrivendo i record della categoria. Migliorando i primati di campioni come Lewis Hamilton, Nico Rosberg e Nico Hulkenberg, guadagnandosi così un posto nel Mondiale 2018.
Forti di della 488 GTBÂ Â Fuoco e Leclerc hanno dato spettacolo sulla pista di Fiorano. Divertendosi un mondo a sfruttare la vettura nelle curve piĂą guidate e poi a mettere alla frusta il motore campione del mondo sui rettilinei della pista che tiene a battesimo tutte le Ferrari. I momenti piĂą divertenti della giornata in pista sono racchiusi in questo video.
Il V8 turbo da 3902 cm3 della Ferrari 488 GTB è ai vertici per potenza, coppia e tempi di risposta. E’ completamente nuovo e contribuisce a fare della sportiva un punto di riferimento per propulsori con questa architettura. Eroga 670 cv a 8.000 giri/min, coppia massima di 760 Nm in settima marcia, tempo di risposta di 0,8 secondi a 2000 giri/min e assicura l’eccezionale accelerazione da 0-200 km/h in 8,3 secondi. Il tempo di 1’23” sul giro a Fiorano è il risultato della radicale innovazione del veicolo nel suo complesso.
Ferrari 488 GTBÂ –Â Scheda tecnica
MOTORE
Tipo V8 – 90° Turbo
Cilindrata totale 3.902 cm3
Potenza massima 670 CV a 8000 giri/min
Coppia massima 760 Nm a 3000 giri/min in VII marcia
DIMENSIONI E PESI
Lunghezza 4568 mm
Larghezza 1952 mm
Altezza 1213 mm
Peso a secco 1370 kg
Distribuzione dei pesi 41,5% Ant – 58,5% Post
PRESTAZIONI
0-100 km/h 3,0 secondi
0 -200 km/h 8,3 secondi
VelocitĂ massima: oltre 330 km/h
CONSUMI
11.4 l/100 km
EMISSIONI C02Â
260 g/km

Ultima modifica: 17 Novembre 2017