General Motors metterà su strada un SUV elettrico nel 2020. Un crossover dall’autonomia notevole. Di poco meno di 500 chilometri. La notizia è trapelata al Barclays Global Automotive Conference.
Il modello fa parte di un piano molto più ampio. Il colosso di Detroit intendte arrivare a un volume di produzione di un milione di auto elettriche per il 2026. Nel 2021 sarà realizzata una piattaforma specifica per auto elettriche, dalla quale saranno generati 9 modelli.
Il SUV sarà accompagnato da altri due modelli, sempre nel 2020. Sarà realizzato con componenti in comune con al Chevolet Bolt, l’elettrica compatta già in commercio.
Batterie più efficienti a costo inferiore
Un terzetto molto interessante. Che rispetto alla Bolt sarà più evoluto. Dotato di un’autonomia superiore, di circa 480 km (la Bolt ne ha circa 290 km). Questo grazie a nuove batterie, che saranno facilitate tempo di ricarica più rapido. La diffusione delle batterie potrà essere più ampia grazie al prezzo, che secondo GM in pochi anni calerà del 30%. Di conseguenza anche il costo delle auto elettriche diventerà più popolare.
Ultima modifica: 17 Novembre 2017