ZF, guida al top con lo sterzo by-wire per NIO ET9

ZF introduce il sistema steer-by-wire di ultima generazione sull’ammiraglia elettrica ET9 di NIO.

Tale sistema allontana la connessione meccanica tra volante e ruote. Il gruppo tecnologico fornisce l’attuatore del volante, essenziale per la sterzata e la percezione della guida.

L’auto elettrica si conduce senza un legame fisico tra il volante e le ruote.

ZF, guida al top con lo sterzo by-wire per NIO ET9 - 02_ZF_SbW

Mobilità futura: design e tecnologia all’avanguardia

La divisione Chassis Solutions dell’azienda, creata nel 2024, offre sistemi di sterzo e frenata a comando interamente elettronico. Questi sistemi, con il software cubiX ZF, creano le basi per il veicolo software-defined. La collaborazione tra ZF e NIO definisce nuovi standard.

I vantaggi dello steer-by-wire: manovrabilità e protezione

Nel sistema steer-by-wire del Marchio, che ripetiamo – utilizza controlli elettronici in sostituzione dei sistemi meccanici per impostare la sterzata – un attuatore meccatronico tra le ruote è l’unica fonte dell’azione sterzante. Non c’è più un collegamento meccanico tra il volante e la scatola dello sterzo. I comandi di sterzata si impartiscono tramite un attuatore nell’abitacolo, con un sensore dell’angolo di sterzata. Un azionamento elettrico ricrea la sensazione di guida.

Il sistema calibra in autonomia il rapporto di sterzata. L’angolazione del volante e della ruota si modifica in relazione alla velocità. Ciò aiuta la manovrabilità e riduce l’angolo di rotazione del volante. In sinergia con lo sterzo posteriore AKC, il comfort di guida aumenta per i veicoli elettrici. La sicurezza del conducente cresce in caso di incidente grazie all’assenza della colonna dello sterzo. Si possono progettare volanti nuovi e compatti.

ZF: guida nello sviluppo di sistemi by-wire

ZF si pone come leader nella progettazione e nell’attuazione industriale di sistemi by-wire. Tali dispositivi, come i freni e lo sterzo, operano senza collegamenti meccanici diretti. L’azienda detiene una quota di mercato importante nei sistemi by-wire per il telaio.

La visione: un futuro software-defined

Forniamo ai clienti lo sterzo del futuro“, afferma il Dr. Peter Holdmann. “Con il nostro sistema steer-by-wire pronto per la produzione, stiamo aprendo l’era del veicolo software-defined“. Holdmann spiega come ZF sia un fornitore cruciale grazie al suo assortimento di tecnologie by-wire. ZF offre ai produttori libertà in termini di design e sicurezza.

NIO: innovazione per un’esperienza di guida superiore

In NIO ci impegniamo a fornire innovazioni all’avanguardia che ridefiniscono l’esperienza di guida di livello superiore”, spiega Danilo Teobaldi. La tecnologia steer-by-wire è un elemento cruciale per i veicoli software-defined. La collaborazione con ZF mostra la volontà di NIO di fissare nuovi standard.

Mercato: ZF consolida la sua posizione

Oltre a NIO, un altro costruttore usa questa moderna tecnologia. Si notano ordinazioni per il sistema steer-by-wire in Europa. “L’applicazione in serie mostra che la nostra strategia è corretta“, precisa Holdmann. ZF guida la transizione verso l’auto software-defined.

La divisione Chassis Solutions: un approccio unificato

Nel gennaio 2024, l’azienda ha accorpato le divisioni Active Safety Technology e Car Chassis Technology per aumentare il potenziale del settore dei telai. Di conseguenza, ha divulgato una rilevante commessa per i sistemi brake-by-wire. Circa cinque milioni di veicoli saranno muniti di tale tecnologia.

ZF, un po di  cifre:

  • Fatturato nel 2023: 46,6 miliardi euro
  • Dipendenti a livello globale: circa 168.700
  • Siti produttivi: 162 in 31 nazioni
  • Circa cinque milioni di veicoli saranno equipaggiati con la tecnologia frenante elettromeccanica

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 17 Febbraio 2025

In questo articolo