Simulatore Bridgestone, innovazione digitale per lo sviluppo di gomme più performanti

Bridgestone ha investito in un nuovo simulatore DiL. Questo strumento si trova presso il suo Centro Ricerca e Sviluppo. Il simulatore DiL, si aggiunge alle competenze di VTD, evidenziando l’impegno verso la digitalizzazione. L’intelligenza artificiale integra simulazioni di pneumatici e veicoli, promuovendo l’innovazione.

Dopo un decennio di utilizzo del VTD, il simulatore DiL consente agli ingegneri di simulare il comportamento delle gomme. Si analizzano le interazioni con il veicolo e le risposte in condizioni varie, con il contributo di piloti esperti. L’AI permette di valutare più opzioni di progettazione, velocizzando il raggiungimento degli obiettivi. Il nuovo simulatore mira a stimolare l’innovazione, aumentando la velocità di immissione sul mercato.

Questo investimento rafforza lo sviluppo di prodotti premium OE e di ricambio. Inoltre, potenzia la collaborazione con i partner OEM. Le nuove capacità permettono lo sviluppo congiunto di pneumatici e veicoli. La simulazione DiL in azienda velocizza il percorso di sostenibilità del Marchio. La riduzione dei test fisici e dei pneumatici prodotti porta a un risparmio di 12.000 pneumatici all’anno.

Ciò comporta una notevole diminuzione delle emissioni di CO2. La tecnologia VTD riduce già fino al 60% l’utilizzo di materie prime e le emissioni nella fase di sviluppo. Per i pneumatici di ricambio, il risparmio è di almeno il 25%. Le capacità VTD di Bridgestone, usando predittori data-driven, si applicano a tutti i prodotti.

Lo strumento è utilizzato per gli sviluppi OE premium e prestige, e prodotti di nuova generazione del Marchio. L’introduzione del simulatore DiL accrescerà queste capacità. Si crea un ecosistema di strumenti e soluzioni digitali, favorendo flessibilità e velocità. Il simulatore dinamico di VI-Grade sarà attivo entro la fine del 2025.

L’approccio DiL sarà utilizzato per il 50% degli sviluppi OE ogni anno. L’azienda lavora per ampliare le aree di prestazione dei pneumatici, valutando nuovi segmenti di mercato. “Questo investimento è un traguardo importante per la previsione accurata delle prestazioni dei pneumatici nel mondo virtuale” afferma Emilio Tiberio, Chief Technology Officer Bridgestone West.

Ci offre la possibilità di sperimentare nuove combinazioni di design e materiali in un ambiente virtuale“. Bridgestone investe ogni anno oltre 800 milioni di euro in R&S. “Questo passo dimostra il Bridgestone E8 Commitmen. Continuiamo a innovare riducendo il time to market. Miglioriamo i processi di sviluppo congiunto con gli OEM e aumentiamo la sostenibilità”.

Simulatore Bridgestone, innovazione digitale per lo sviluppo di gomme più performanti

Dati tecnici e prestazioni del simulatore DiL

  • Simulatore di guida dinamico all’avanguardia di VI-Grade.
  • Riduzione di 12.000 pneumatici sperimentali all’anno.
  • Riduzione fino al 60% del consumo di materie prime nella fase di sviluppo.
  • Riduzione di almeno il 25% per i pneumatici di ricambio.
  • Applicazione dell’approccio DiL al 50% degli sviluppi OE.
  • Investimento annuo in R&S: oltre 800 milioni di euro.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 4 Febbraio 2025