Passo indietro, General Motors nel 2024 abbandonerà Apple CarPlay e Android Auto per i sistemi di infotainment delle sue auto elettriche. La prima sarà l’attesa Chevrolet Blazer EV, un modello importante per il mercato americano.
Perchè? I protocolli non sono considerati completamente affidabili per stabilità , velocità e connessione. Un problema serio per il groppo.
Le parole capo dello sviluppo del software di General Motors, Tim Babbit:
“Quando c’è un problema il guidatore prende in mano il suo telefono, togliendo lo sguardo dalla strada. Con un sistema integrato di infotainment efficiente, non c’è bisogno dello smartphone”.

C’è un motivo, l’azienda confida nella piattaforma dedicata, la Ultifi, che avrĂ le app di Google, anche quelle di assistenza vocale e navigazione, in modalitĂ nativa. Così il controllo dei dati utente, e soprattutto servizi e abbinamenti, saranno di GM.
Va detto modelli termici di GM – e anche le elettriche Chevolet Bolt, Cadillac Lyric e Hummer – manteranno i protocolli Apple CarPlay e Android Auto.
Come la prenderanno i clienti negli USA?
Leggi ora: le novitĂ auto
Ultima modifica: 14 Dicembre 2023