Volkswagen I.D. R Pikes Peak, come si ricarica in 20 minuti

2060 0
2060 0

Il regolamento della Pikes Peak stabilisce che la batteria della Volkswagen I.D. R Pikes Peak, come delle altre vetture elettriche, deve essere ricaricata in 20 minuti. Un paragrafo che si riferisce all’interruzione della corsa per ragioni di sicurezza. In 20 minuti ci si deve preparare al secondo tentativo e tornare alla linea di partenza.

Questo tempo è stato un fattore cruciale quando abbiamo configurato la batteria della I.D. R Pikes Peak“, ha detto il d.t. François-Xavier Demaison. “La strategia di ricarica e l’alimentatoredi energia indipendente sono altri elementi importanti del sistema diricarica rapida“.

In gara si dovrà essere pronti a qualsiasi imprevisto, tra cui una possibile interruzione. “Nel determinare la strategia di ricarica, abbiamo dovuto tenere inconsiderazione la possibilità di ripartenza“, sottolinea il responsabile elettronica e impianto elettrico Marc-Christian Bertram. “Su questa base, c’erano due difficoltà principali da superare. Evitare il surriscaldamento della batteria in fase di ricarica e assicurarsi che tutte le celle della batteria siano cariche allo stesso modo“.

Per lo sviluppo delle batterie, il team ha potuto contare sull’esperienza dei dipartimenti specializzati di e-mobility della Volkswagen di Wolfsburg. Per esempio, la ricerca di base per le batterie della I.D. R Pikes Peak è stata condotta negli stessi laboratori usati per sviluppare la tecnologia delle future auto di produzione della gamma I.D.

I risultati migliori sono arrivati con una batteria agli ioni di litio che sulla I.D. R Pikes Peak è divisa e posizionata in due blocchi accanto e dietro all’abitacolo. La batteria ha una densità di energia particolarmente elevata. Nel corso dello sviluppo, è stata dedicata molta attenzione al comportamento della batteria nella fase di ricarica sul tracciato.

Questo processo necessita di una strategia sofisticata. Nell’area di partenza della gara, la Volkswagen Motorsport utilizza due sistemi di ricarica rapida in contemporanea che forniscono alla batteria della I.D. R Pikes Peak una corrente di 90 kW complessivi, una potenza relativamente bassa.

La grande incognita è la temperatura dell’aria nel paddock. Persino a giugno, alla Pikes Peak la temperatura può precipitare vicino allo zero. Tuttavia, le squadre potrebbero anche trovarsi a dover affrontare l’afa estiva. “La temperatura ideale per le batterie è di 30° Celsius”, dice Bertram. Se necessario, le batterie della I.D. R Pikes Peak possono essere raffreddate con dell’aria. Tuttavia, il raffreddamento non deve essere troppo forte durante il processo di ricarica rapida, per non creare condensa.

La Volkswagen Motorsport utilizza metodi innovativi anche per produrre l’energia necessaria a ricaricare le batterie. Poiché il paddock temporaneo, situato a 2.800 metri sul livello del mare, non è dotato di una fonte adatta,per produrre l’energia necessaria alla Volkswagen Motorsport viene utilizzato un generatore. Tuttavia, diversamente dai generatori tradizionali, questo non utilizza gasolio ma glicerolo (chiamato anche glicerina).

Ultima modifica: 14 Giugno 2018