VinFast President: il SUV di lusso vietnamita con un tocco italiano

2288 0
2288 0

VinFast, giovanissima startup automobilistica vietnamita, ha presentato il suo primo pezzo pregiato dedicato al mercato del lusso. Si chiama VinFast President ed è un modello di SUV di grandi dimensioni esclusivo in serie limitata a soli 500 esemplari, per il cui design si è adoperata la nostra Pininfarina.

Il VinFast President si basa su un concept, il Lux V8, presentato all’ultimo Salone di Ginevra. Il design, come già anticipato, è firmato da Pininfarina. Per queto SUV si è scelto di lavorare sulle dimensioni generose, l’aspetto solido e muscoloso, abbinando però in modo riuscito un tocco di eleganza e leggerezza nella distribuzione delle linee. Sul davanti si nota una grande griglia a forma di V, sui cui lati spiccano i sottili fari a LED. Il cofano è scolpito e ha un sapore molto sportivo, con la sua grande presa d’aria centrale. Sul posteriore ritroviamo lo stesso sottile disegno dei fari a LED del davanti, ma in rosso, ovviamente.

VinFast President 3
VinFast President (Foto: VinFast)

Per la carrozzeria del SUV VinFast President si può scegliere fra 18 diversi colori, da abbinare a contrasto con dettagli in Metallic Silver, Gold, Copper e Gun Metal.

Anche gli interni sono frutto del lavoro di Pininfarina: troviamo rivestimenti in pelle Nappa premium e finiture in legno. C’è anche un sistema di infotainment con schermo principale da 12,3 pollici e un quadro strumenti dietro al volante organizzato su un display da 7 pollici. L’impianto audio è al top di gamma, con 13 altoparlanti di qualità.

VinFast President 5
VinFast President (Foto: VinFast)

Sotto il cofano c’è un tocco di USA: il VinFast President si muove grazie a un motore V8 da 6,2 litri di provenienza General Motors, in grado di erogare fino a 420 cavalli di potenza. La trasmissione è automatica, a otto marce, e la trazione è integrale. I dati sulle prestazioni: 0-100 km/h in 6,8 secondi e velocità massima di 300 km/h.

I 500 esemplari di VinFast President sono per ora destinati al solo mercato vietnamita. Le prime 100 unità verranno vendute al prezzo di 3,8 miliardi di dong vietnamiti (circa 140mila euro). Dall’esemplare numero 200 in poi il prezzo sarà di 4,6 miliardi di dong (più o meno 170mila euro).

Ultima modifica: 6 Ottobre 2020

In questo articolo