Ci sono automobili talmente iconiche, per storia e design, che risulta davvero difficile poterle riproporre in una versione aggiornata senza incappare in qualche malumore da parte dei più appassionati. Ma ciò che ha fatto Samir Sadikhov, giovanissimo designer dell’Azerbaigian, con la Ferrari F40 potrebbe mettere d’accordo tutti. La sua idea si chiama F40 Tribute, un progetto che sta solo sulla carta e che propone, in modo convincente, una versione rivisitata in chiave moderna della mitica Rossa degli anni Ottanta.
Leggi anche: La Ferrari 250 GTO rinasce? Forse con Ares Desing
Sadikhov ha provato a coniugare le riconoscibilissime proporzioni della F40 originale (passo corto, sbalzi ridotti) con un tocco di estetica contemporanea che richiama non poco LaFerrari, la più recente e futuristica hypercar del Cavallino di Maranello. Si nota immediatamente il grande alettone fisso sul retro, un elemento estremamente iconico preso dalla F40. L’aerodinamica e le linee, più gentili, si rifanno invece a un modo di intendere le supersportive che è proprio dei nostri tempi.
Andando a curiosare fra i rendering pubblicati da Sadikhov si può intuire il lungo lavoro di ricerca e studio condotto dal designer. Fra le caratteristiche più contemporanee è necessario citare l’idea di utilizzare un telaio completamente in fibra di carbonio.
Non sappiamo se Sadikhov abbia pensato a una propulsione ad hoc, magari ibrida. Ma rimane una mera curiosità : del resto è molto probabile che questa F40 Tribute rimarrà un semplice esercizio di stile e non un progetto destinato alla produzione.
Ultima modifica: 13 Novembre 2018