Il ritorno di Toyota Supra è stato forse il momento più atteso del Salone di Detroit. La sportiva giapponese non ha deluso e arriverà sul mercato alla fine della prossima estate. In Italia sarà disponibile da 67.900 euro nell’allestimento Premium top di gamma. Sui social e nei forum di appassionati di questo modello in questi giorni si è discusso soprattutto della scelta dell’automatico come unica trasmissione.
Tanti utenti hanno posto la questione sul perché non sia disponibile un’opzione manuale. A Detroit, il capo ingegnere Tetsuya Tada ne ha parlato, ammettendo che l’ipotesi potrebbe venire presa in considerazione. Tutto dipenderà dalla richiesta del mercato. “Se c’è una domanda dal mercato di massa è qualcosa che sarà sicuramente presa in considerazione“, ha detto Tada.
L’ingegnere ha però sottolineato come la domanda di cambio manuale dovrà essere schiacciante per essere presa in considerazione. Non saranno sufficienti, insomma, le lamentele social di qualche persona. Tada ha parlato di “persistente e schiacciante domanda“. Anche perché si è detto molto soddisfatto del rendimento dell’automatico a otto rapporti. “E’ diversa da ogni altra trasmissione automatica“.
Il cambio automatico è stato utilizzato da Supra nella fase dei test. Sempre al Salone di Detroit, il vice presidente di Toyota North America, Robert Carter, ha sottolineato come la Casa terrà in considerazione la domanda dei clienti. Ha allo stesso tempo sottolineato come al momento, nel Nord America, le vendite di auto con cambio manuale siano irrilevanti.
Ultima modifica: 16 Gennaio 2019