Tesla sta pensando a una fabbrica in Europa

Tesla guarda all’Europa non solo come un importante mercato in cui vendere le proprie auto elettriche, ma anche come luogo dove produrle. Secondo recenti voci provenienti dal Wall Street Journal, la compagnia di Elon Musk sarebbe in trattativa con le autorità tedesche e olandesi per costruire uno o più siti di produzione nei loro confini.

Leggi anche: BMW apre una nuova fabbrica in Ungheria

In Tesla non confermano tale notizia, ma resta il fatto che il rapporto del quotidiano americano segue un tweet di giugno dello stesso Elon Musk, nel quale suggeriva che la Germania fosse in cima alla lista fra i paesi in cui costruire la prima fabbrica europea.

 

Da notare che nel “cinguettio” del patron Tesla c’è anche il riferimento ai paesi del Benelux, ossia Belgio, Lussemburgo e Olanda, quest’ultima già sede di un centro di assemblaggio per le auto Tesla importate dagli Stati Uniti.

Le voci parlano di trattative con gli stati tedeschi della Renania-Palatinato e del Saarland, entrambe regioni a Ovest della Germania, al confine con Francia, Lussemburgo e Belgio. In Renania, inoltre, nella città di Prüm, vi è anche la sede della Grohmann Engineering, società tedesca recentemente acquistata da Tesla che ha avuto una parte non da poco nella soluzione dei problemi di produzione della Model 3.

Dunque, nonostante il momentaneo silenzio stampa ufficiale, gli indizi sembrano essere tutti a favore di una imminente apertura di una fabbrica Tesla nel cuore dell’Europa e, soprattutto, proprio nella nazione che da sempre traina l’industria automobilistica europea.

Ultima modifica: 1 Agosto 2018