Tesla Model 3: è tedesco il sistema per annullare i ritardi nella produzione

Tesla ha a disposizione gli strumenti necessari per risolvere i suoi problemi di produzione legati alla Model 3. Ma si trovano in Germania.

L’azienda di Elon Musk, che ha fissato una quota di produzione per la nuova Model 3 a 2.500 esemplari alla settimana entro la fine di marzo (previsione ancora disattesa), ha realizzato un nuovo sistema automatizzato per la produzione modulare, che promette di rendere ancora più efficiente la catena di montaggio per la nuova arrivata in casa Tesla. Il sistema è completato e funzionante, ma si trova ancora nell’impianto di sviluppo Tesla di Grohmann, in Germania.

I macchinari dedicati al sistema di produzione ottimizzato sono attesi il mese prossimo alla fabbrica di Fremont, in California. “Non vi è una questione sul fatto che funzioni o meno” ha detto lo stesso Musk durante una conference call con analisti e media la scorsa settimana, “ma solo una questione di smontaggio, trasporto e rimontaggio.

La promessa è che con questa soluzione si possa non solo soddisfare l’obiettivo delle 2.500 Model 3 al mese entro marzo, ma anche poter raggiungere il secondo step di crescita, stabilito in 5mila pezzi mensili entro il prossimo giugno.

Ultima modifica: 12 Febbraio 2018