Tesla Model 3, dopo i problemi di produzione ora quelli di consegna

Tesla Model 3, dopo i problemi di produzione ora arrivano quelli di consegna. Le foto degli ultimi tempi mostrano migliaia di vetture parcheggiate in attesa di raggiungere i propri clienti. Ma, ultimamente, è sorta spontanea una domanda: Tesla ha prodotto più auto di quelle realmente vendute?

Le foto hanno ripreso moltissime Model 3 in parcheggi in California, Arizona e New Jersey. Un portavoce Tesla ha parlato di centri di smistamento, dove le vetture restano prima di essere consegnate ai proprietari. Musk ha ammesso che ci sono stati problemi di consegna. Dopo il “production hell” si è passati al “delivery logistics hell“.

Tesla Model 3

La colpa sarebbe dei pochi camion per le auto a disposizione. La Auto Haulers Association of America, l’associazione camion, ha risposto che non risultano questi tipi di problema e che nessun altra azienda li ha manifestati, come riporta il New York Times. Questo tipo di problemi e voci arriva però dopo le innumerevoli altre notizie che hanno riguardato ultimamente le vendite di Tesla.

Si dice che ad un evento alla fabbrica Fremont siano state offerte ai partecipanti centinaia di Model 3, nonostante ci sia una lunghissima lista di attesa di clienti che stanno aspettando le consegne. Tesla potrebbe aver prodotto più modelli a trazione posteriore di quelli venduti. Questa la teoria dell’analista Brian Johnson di Barclays Capital.

Secondo lui, Tesla sta offrendo le versioni a trazione posteriore parlando di consegne in un mese. Le trazioni integrali, che vanno per la maggiore, avrebbero tempi di attesa di un anno. Tesla, dal canto suo, conferma le 4 settimane per le trazioni posteriori, ma nell’allestimento premium e con batterie a lungo raggio. Le attese per le trazioni integrali sarebbero di 4 mesi secondo la Casa.

Ultima modifica: 8 Ottobre 2018

In questo articolo