Doppio traguardo per Skoda Fabia: 4 milioni di esemplari prodotti dal 1999 e 500 mila della nuova generazione. La Casa ceca lo definisce un doppio giubileo. A centrare questo traguardo è una Wagon bianca con motore 1.0 TSI e cambio automatico DSG.
Dopo Octavia, Fabia è al momento il modello più venduto di Skoda, con 91.400 consegne nei primi cinque mesi del 2017. “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questi importanti traguardi“, commenta Michael Oeljeklaus, Membro del Board Skoda per Produzione e Logistica. “Dal 1999 Fabia è uno dei modelli chiave nella nostra offerta e ciascuna delle tre generazioni ha incarnato perfettamente l’evoluzione del Brand. Ha adottato le più recenti tecnologie per sicurezza e comfort, aumentando l’abitabilità e il rapporto qualità prezzo e, infine, rendendo evidente l’evoluzione del linguaggio stilistico di Skoda”.
Al Salone di Ginevra di quest’anno, la Casa ceca ha rinnovato la gamma delle motorizzazioni. E’ stato introdotto il nuovo tre cilindri benzina turbocompresso 1.0 TSI, disponibile in Italia con potenza di 95 CV. Fabia dispone degli avanzati servizi Skoda Connect, che includono la chiamata automatica di emergenza in caso di incidente, il service pro-attivo, l’accesso remoto. A questi si aggiungono i servizi di infotainment on-line, con informazione in tempo reale su traffico, stazioni di rifornimento, prezzi del carburante e ubicazione dei parcheggi.
Sul mercato italiano, grazie anche al successo della versione Twin Color, Fabia raccoglie sempre più consensi, tanto da aver raddoppiato il numero delle vendite dal 2015 a oggi.
Ultima modifica: 20 Giugno 2017