Dalla Cina l’auto elettrica da meno di 8.000 dollari. Non è una boutade, non è un modello locale, come lo è stato la Tata Nano. Dal primo paese del mondo per diffusione di auto a batterie è arrivato l’annuncio. Entro la primavera del 2018 arriverà una piccola, delle dimensioni della smart, a batterie sostituibili.
Non ci sono le immagini, nonostante manchi meno di un anno. Ma c’è la dichiarazione. L’ha fatta a CHJ Automotive nientemeno che a CNBC. Se la Model 3 di Tesla è un modello già marciante, pronto a entrare in maniera più significativa di ogni altra auto elettrica nel mercato mondiale, la piccola cinese si preannuncia molto concorrenziale. Un prezzo a partire da 7.800 dollari. Di fatto un quinto della Tesla.
Si tratta di una due posti, lunga 2,5 metri. Poco più di una microar. Una segmento A, elettrica cittadina ultracompatta. Anche perché con quel prezzo sarebbe stato difficile proporre un’altra stazza. CHJ Automotive ha mostrato al network americano dei bozzetti, come vedete davvero simili alla smart fortwo.
Cambio carica alla stazione
Le batterie sostituibili indicano chiaramente l’indirizzo del cambio degli accumulatori alle stazioni di ricarica. Una filosofia fino ad oggi non usata in massa. Da verificare la fattibilità , anche se compatibile col concetto di car sharing. Sta di fatto che proprio sotto questa modalità è stata annunciata anche la diffusione in Europa della piccola cinese, che sarà dotata del sistema Android Auto.
Ultima modifica: 20 Giugno 2017