Il nuovo simulatore di Sebastian Vettel è realizzato con una vera monoposto di F1 Aston Martin

2279 0
2279 0

I simulatori di guida destinati ai piloti di Formula 1 sono tra i dispositivi tecnologicamente più avanzati dedicati all’allenamento. Molti sono talmente accurati da riuscire a portare il pilota in un’esperienza virtuale molto vicina alla realtà. Ma il nuovo simulatore di Sebastian Vettel ha anche preso dalla realtà un vero e importante pezzo: la scocca della monoposto di Formula 1 AMR21 di Aston Martin.

Honey Rider - Il simulatore Aston Martin di Sebastian Vettel 2
Honey Rider – Il simulatore Aston Martin di Sebastian Vettel (Foto: Aston Martin)

Al Gran Premio dell’Arabia Saudita dello scorso anno, il nuovo tracciato di Jeddah ha dato del filo da torcere all’ex pilota Ferrari, non avendo potuto testarlo a sufficienza prima di affrontarlo in gara. Per questo Vettel ha chiesto ad Aston Martin di fornirgli un simulatore avanzato da mettersi in casa, così da potersi allenare e preparare con più efficacia.

Honey Rider - Il simulatore Aston Martin di Sebastian Vettel 3
Honey Rider – Il simulatore Aston Martin di Sebastian Vettel (Foto: Aston Martin)

Aston Martin si è allora messa all’opera con la società Pro Sim e ha sfornato questo simulatore battezzato “Honey Rider”, lo stesso nomignolo dato da Sebastian Vettel alla sua monoposto durante le gare di Formula 1 del campionato 2021. L’Honey Rider, come già detto, non ha solo avanzati sistemi di realtà virtuale, ma ha dalla sua una seduta e un corpo presi direttamente dalla monoposto AMR21. Non sono stati tralasciati nemmeno alcuni elementi strutturali di apparentemente minore importanza, come ad esempio gli specchietti retrovisori esterni e il sistema di sicurezza halo.

Ultima modifica: 16 Marzo 2022