La Casa di Maranello ha svelato a Roma il suo primo punto vendita concepito secondo la rinnovata corporate identity. L’evento, tenutosi presso la sede Samocar in Via Pinciana 65, ha visto la partecipazione di figure chiave come Enrico Galliera, Chief Marketing & Commercial Officer di Ferrari, e Giovanni Malagò, Dealer Principal di Samocar.
Samocar riveste il ruolo di concessionario ufficiale per il Centro Italia dal 1957. L’obiettivo dichiarato è elevare il contatto con appassionati e clienti, allineando gli spazi espositivi ai valori e al DNA del marchio.
Ispirandosi a tre principi cardine, il nuovo showroom si configura come uno spazio di incontro completo per la comunità . Al centro vi è l’unicità dell’esperienza: l’ambiente incarna l’essenza Ferrari fatta di prestazioni, innovazione, design e artigianalità . Diverse aree narrano il Marchio, la sua storia e la comunità , creando un’atmosfera accogliente dove scoprire le qualità distintive di ogni auto e consolidare il legame con il Cavallino Rampante. Fondamentale è anche il senso di appartenenza.
La Piazza, fulcro dinamico e cuore dello spazio, è pensata per favorire le connessioni personali, con un design raffinato che evoca le piazze delle città italiane.
L’interazione tra elementi fisici e digitali completa la visione dello showroom. La tecnologia è uno strumento funzionale, capace di creare esperienze su misura e integrarsi armoniosamente per arricchire la visita, mantenendo sempre centrale il rapporto umano. Materiali ricercati e finiture curate richiamano le caratteristiche delle auto, mentre sottili dettagli di design evocano velocità e precisione. Un ingresso ad arco, ispirato all’architettura italiana, accoglie i visitatori in uno spazio elegante e moderno, sintesi perfetta di tradizione e slancio verso il futuro.
Nuovo showroom Ferrari a Roma, 5 cose da sapere:
- È il primo showroom al mondo a riflettere la nuova corporate identity di Ferrari.
- Si trova a Roma, in Via Pinciana 65.
- Appartiene a Samocar, concessionario ufficiale Ferrari dal 1957.
- La progettazione si basa su tre principi: Unicità dell’esperienza, Senso di appartenenza, Interazione tra elementi fisici e digitali.
- Presenta elementi di design ispirati all’architettura italiana, come l’arco d’ingresso e La Piazza.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 22 Maggio 2025