Romaeuropa Festival ed Hertz ancora insieme

Hertz sarà partner tecnico anche per la 33esima edizione di Romaeuropa Festival (REF). Si tratta uno dei più importanti eventi di arte, danza, musica, teatro e sperimentazione digitale a livello internazionale, che animerà la Capitale fino al 25 novembre, con performance, concerti, convegni, percorsi di formazione e installazioni in 27 differenti luoghi della città.

Il Ref ospiterà 68 progetti con 168 repliche e 38 prime nazionali. I posti disponibili sono 55mila. Ci saranno 29 programmi internazionali e 10 coproduzioni.

Hertz rinnova la collaborazione mettendo alcuni mezzi a disposizione dell’organizzazione del Festival che quest’anno ha scelto un tema di grandissima attualità “Between Worlds”.

Artisti da ventiquattro paesi di quattro continenti che superano i confini tra le diverse discipline artistiche – spiega l’organizzazione – con una comunità di artisti al centro di un pubblico intergenerazionale che include famiglie e bambini.”

Per la durata del Festival Hertz affiancherà la Fondazione Romaeuropa. “In un percorso di creazione che oltrepassa le barriere tra i generi artistici. Per creare un mondo di fantasia, genialità e libertà”.

Gli appuntamenti si articoleranno tra l’Auditorium Parco della Musica, l’Accademia Nazionale di Danza, il Mattatoio, il Maxxi. E i teatri Argentina, India, Olimpico, Quarticciolo, Vascello e Vittoria, l’Università La Sapienza e molti altri.

Dopo il successo della precedente edizione torna il Ref Kids, diretto da Fabrizio Grifasi. Tanti eventi dedicati ai più piccoli e le loro famiglie, per un pubblico che va dai 18 mesi agli 8/10 anni.

Il programma del Festival

Hertz Collection - Range Rover Velar

Ultima modifica: 1 Ottobre 2018