Non ci sarà nessuna Porsche 911 elettrica, almeno per i prossimi 10-15 anni. Lo ha assicurato Oliver Blume, chief executive della Casa tedesca. Parole che faranno sicuramente piacere ai puristi dell’auto sportiva. La 911 rappresenta il cuore della sportività Porsche e non subirà nessuna rivoluzione. O quantomeno, non c’è nessuna fretta. Per quanto riguarda l’elettrificazione, a Stoccarda sono concentrati sul modello basato sulla Mission E, in arrivo nel 2020.
“Sulla 911, per i prossimi 10-15 anni, avremo ancora motore tradizionale“, ha detto Blume ad Autocar. “Abbiamo motori a combustione, poi i plug-in come fase intermedia, e in seguito l’elettrico puro. I futuri concept della 911 avranno l’ibrido plug-in, ma non abbiamo ancora deciso se li offriremo. La 911 è il nostro core business e vogliamo sia una pura sportiva. Quando i clienti la vorranno elettrica, ci faremo trovare pronti“.
Una puntualizzazione che sottolinea come in casa Porsche siano comunque pronti a qualsiasi evenienza. E non potrebbe essere altrimenti. E’ di questi giorni l’indiscrezione che la quattro porte elettrica basata sul concept Mission E ha completato la prima fase di test. Nel 2019 è prevista la presentazione e l’anno dopo il via alle consegne. Facile quindi prevedere che la tecnologia per elettrificare anche una 911 sia già alla portata di Porsche.
Ultima modifica: 22 Novembre 2017