Un’orchestra sinfonica registra i suoni d’allerta del Lincoln Aviator

Al Salone di Los Angeles si alzerà il velo sul nuovo Lincoln Aviator. Il grande SUV a tre file di posti tornerà sul mercato dopo un’assenza di 13 anni. L’arrivo sul mercato è previsto per il 2020 e fra le novità assolute ci sarà quello dei segnali d’allerta. I suoni sono infatti stati registrati dall’orchestra sinfonica di Detroit.

Dei suoni unici informeranno gli occupanti della vettura di qualsiasi cosa. Dalle cinture di sicurezza non allacciate, alle portiere non chiuse nel modo giusto a segnali più critici. Sono infatti 25 i suoni che faranno parte della dotazione dell’Aviator. Nuovo design, powertrain ibrido per la prima volta e interni lussuosi resi ancora più pregiati da questa novità.

Sono tre i livelli di informazione forniti dai segnali di allerta del SUV. Non critici, moderatamente critici e altamente critici. Il tutto con tonalità adeguate al livello di allerta. “Questo è un punto di partenza nel settore mondo dei segnali informativi di una vettura“, dice Jennifer Prescott, ingegnere supervisore dell’Aviator. “Il lusso per noi è sempre un punto fisso. In questo modo abbiamo portato Lincoln a un livello ancora più alto“.

Attraverso varie sessioni, i musicisti della Detroit Symphony Orchestra hanno registrato più di 125 opzioni diverse. Sono poi stati selezionati in seguito i 25 suoni corrispondenti ai vari rischi evidenziati dal sistema di allerta della vettura. La selezione finale è stata suonata da tre celebri musicisti dell’orchestra. Il violino Adrienne Rönmark, la viola principale Eric Nowlin e il principale percussionista Joseph Becker.

Ultima modifica: 5 Novembre 2018

In questo articolo