Negli USA si vendono più auto elettriche di quelle con il cambio manuale

Si sa che negli Stati Uniti hanno una particolare predilezione per le auto con il cambio automatico. La leva del cambio non è ancora sparita del tutto, ma la tendenza è quella: nel 2019, addirittura, per la prima volta nel mercato statunitense il numero di veicoli venduti con cambio manuale è stato inferiore a quello delle auto elettriche (che hanno naturalmente il cambio automatico).

Solo l’1,1% di americani che hanno acquistato una nuova auto nel corso dell’anno passato hanno scelto il cambio manuale (17,1 milioni di unità). I veicoli a propulsione elettrica hanno invece raggiunto l’1,6%. La trasmissione tradizionale ha diminuito la sua quota di mercato dello 0,5% rispetto al 2018, mentre i mezzi a zero emissioni hanno guadagnato uno 0,1%.

Si tratta di una tendenza che per il mercato americano non risulta sorprendente: il numero delle auto con cambio manuale negli USA continua a diminuire in modo costante e anche le case automobilistiche si stanno adeguando. Un esempio su tutte è Subaru, che ha annunciato di voler offrire negli Stati Uniti la nuova Impreza Sport nella sola versione con trasmissione a variazione continua (CVT). Anche Hyundai ha deciso di commercializzare le nuove Elantra e Veloster nella sola variante automatica.

Ultima modifica: 10 Febbraio 2020