Motomondiale 2018: tutte le date della diciannovesima edizione

Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti della diciannovesima edizione del motomondiale 2018 per la nuova entusiasmante stagione. Vediamo tutte le novità.

La diciannovesima edizione del motomondiale, si preannuncia una stagione molto interessante, appassionante ed intensa. Moto Gp, Moto 2 e Moto 3 sono pronte a regalare forti emozioni a tutti gli appassionati di moto. Saranno 19 i gran premi che terranno compagnia agli appassionati e ai fans di tutte le scuderie, nel mondiale 2018. Le gare si terranno dal mese di marzo al mese di novembre. La tradizione vuole che il primo appuntamento sarà in Qatar a Losail; il motomondiale si concluderà con l’ultima tappa di Valencia. Tra le importanti novità, nell’edizione del motomondiale 2018, vi sarà anche il gran premio della Tailandia.

Il programma della diciannovesima edizione del motomondiale 2018 è davvero molto intenso e fitto di importanti appuntamenti; le gare si svilupperanno a partire dal 18 marzo e fino al 18 novembre; i campioni che correranno nel mondiale 2018 sono davvero tantissimi: Valentino Rossi, Marc Marquez, Maverick Vinales, Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo. I campioni si sfideranno in ogni gara per raggiungere il titolo iridato, in una lotta avvincente e appassionante.

Come precedentemente detto, la prima gara si terrà fuori da territorio europeo, sulla pista del Qatar. Prima dell’esordio sulle piste del vecchio continente, si terranno le gare del Gran Premio di Argentina e del Gran Premio delle Americhe. Poi finalmente si inizierà a correre anche in Europa. La prima gara sarà quella di Jerez de la Frontera, che si terrà il 6 maggio. Vi sarà poi un periodo di pausa estiva che si terrà dal prossimo 5 luglio al 15 agosto, tra le gare di Sachsenring e di Brno. Andiamo dunque ad illustrarvi tutte le tappe della diciannovesima edizione del motomondiale.

Tappe motomondiale

La diciannovesima edizione del motomondiale, si aprirà con la prima gara nel Qatar alla metà di marzo. A seguire ancora due tappe fuori dal territorio del vecchio continente; il Gran Premio di Argentina e il Gran Premio delle Americhe nel corso del mese di Aprile. Con il mese di maggio i campioni inizieranno finalmente a correre sulle piste europee: La primavera del mondiale imperverserà rispettivamente con il Gran Premio di Spagna e successivamente con il Gran Premio di Francia.

Il motomondiale prosegue con l’estate; nel mese di giugno l’importante tappa del Gran Premio D’Italia, all’inizio del mese; si procederà poi, sempre nel mese di giugno, con il GP di Catalunya e a cavallo tra giugno e luglio con il Gran Premio di Olanda. Il mese di luglio proseguirà poi con l’importante tappa del Gran Premio di Germania. L’estate del motomondiale continuerà poi nel mese di agosto con il Gran premio della Repubblica Ceca di Austria e alla fine del mese con il Gran Premio della Gran Bretagna.

A settembre il motomondiale partirà con il Gran Premio di San Marino, nel circuito di Misano, per concludere l’estate con il Gran premio di Aragon. L’autunno inizierà con una novità: nel motomondiale 2018 si terrà infatti per la prima volta il Gran Premio di Tailandia. Altro appuntamento importante per il mese di ottobre saranno il GP del Giappone e il GP di Australia. Con l’arrivo del mese di novembre il motomondiale si chiuderà con le ultime due importanti gare; il Gran Premio di Malesia e il Gran Premio della comunità Valenciana.

Calendario motomondiale 2018

Esaminiamo dunque nello specifico, tutti gli appuntamenti del calendario ufficiale del motomondiale 2018. Il primo appuntamento sarà dal 16 al 18 marzo, il Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. La seconda gara in programma si terrà dal 6 all’8 aprile in Argentina, sul circuito Termas de Rio Hondo. Per la terza gara, si rimane nel continente americano, dal 20 al 22 aprile sul circuito di Austin per il Gran Premio delle Americhe. Dal 4 al 6 maggio ci si trasferisce poi in Europa, per il Gran premio di Spagna sul circuito di Jerez.

Maggio prosegue con l’appuntamento con il GP di Francia, dal 18 al 20 maggio sul circuito di Le Mans. Per la prima settimana di giugno (dall’1 al 3) è in programma il GP d’Italia, sul prestigioso circuito del Mugello. L’estate prosegue con il Gran Premio della Catalonia, dal 15 al 17 giugno. Il Gran Premio di Olanda è invece previsto dal 29 giungo al primo di luglio, ovviamente sul circuito di Assen. Il mese di luglio prosegue con l’importante appuntamento del Gran Premio di Germania, sul circuito di Sachsenring dal 13 al 15 luglio.

L’estate prosegue con il mese di agosto dal 3 al 5 con il Gran Premio della Repubblica Ceca sul circuito di Brno. Dal giorno 10 al giorno 12 si terrà poi il Gran Premio d’Austria sul tracciato di Spielberg. Il mese di agosto si concluderà poi a Silverstone con il GP della Gran Bretagna. Il mese di settembre, il motomondiale ritorna a Misano, con il Gran premio di San Marino, dal 7 al 9; il mese si concluderà poi dal 21 al 23 con il GP Aragon, sul tracciato omonimo. L’autunno poi vedrà lo spettacolo del motomondiale con l’inedito Gran Premio di Tailandia, sul circuito di Buriram, dal 5 al 7 ottobre. Dal 19 al 21 ottobre si terrà poi il Gran Premio del Giappone, sul circuito di Motegi.

Il mese di ottobre di concluderà poi con il Gran Premio di Australia, dal 26 al 28 ottobre. Infine il mese di novembre si aprirà con il GP della Malesia, sul circuito di Sepang, dal 2 al 4 novembre. La stagione del motomondiale si concluderà dal 16 al 18 novembre, con Il Gran Premio della Comunità Valenciana, sul tracciato di Valencia.

Motomondiale Mugello 2018

Sul circuito del Mugello, si terrà come di consueto il Gran Premio d’Italia Oakley. Sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare all’importante manifestazione, direttamente sul web, accedendo al sito ufficiale del Mugello. Sarà possibile acquistare i biglietti Grandstand, che saranno contraddistinti da posti numerati, per i giorni di sabato e domenica.

Per quanto riguarda la giornata di venerdì, il biglietto per tutti i tre giorni, permetterà agli spettatori di sedersi senza sostenere costi aggiuntivi, in tutti i grandstand eccezion. Sarà inoltre possibile acquistare biglietti granstand coperti, per la tribuna centrale Bronze e Silver e per la tribuna Biondetti, entrambe coperte. Tutti i grandstand sono provvisti di schemi tv, dove si potranno seguire gli approfondimenti delle gare.

Ultima modifica: 23 Maggio 2018