La prossima generazione di Mini Clubman potrebbe presentarsi nelle vesti di SUV, un modo per provare ad aumentare la clientela, soprattutto negli Stati Uniti. Non solo: la casa britannica di proprietà BMW ha infatti intenzione di ridurre ulteriormente le dimensioni per le sue berline tre porte.
UNA MINI SUV
A quanto pare negli Stati Uniti Mini sta subendo un calo di vendite a causa della domanda sempre più crescente di SUV. La clientela americana vede l’unico Sport Utility Vehicle Mini, il Countryman, come troppo piccolo e, in proporzione, troppo costoso. Il successo dei SUV è poi un fenomeno diffuso un po’ in tutti i mercati. Per questo Mini, secondo il capo del designer Oliver Heilmer, sta ragionando su un drastico cambiamento nel design della Clubman. In questo momento il modello è solo poco più corto e più largo del collega Countryman, ed entrambi si collocano più o meno nella stessa fascia di prezzo e di offerta nella gamma Mini.
Non sappiamo se la futura Mini Clubman diventerà solo più grande o cambierà proprio faccia. Heilmer non ha purtroppo fornito dettagli.
UNA MINI PIÙ PICCOLA
Il numero uno del design di Mini ha però accennato agli sforzi che si stanno compiendo nell’azienda per migliorare l’efficienza dello spazio della Mini tre porte. “Per l’architettura futura”, dice Heilmer, “abbiamo riunioni settimanali dedicate a migliorare lo spazio interno e ridurre le dimensioni dell’auto. Ma il problema non è ancora risolto. Forse il prossimo anno”. Il principale ostacolo sembrano essere gli “eccessivi costi di sviluppo”.
Ultima modifica: 16 Dicembre 2019