McLaren a Milano Autoclassica con i suoi modelli 720S e 570S Spider. L’esposizione si terrà dal 23 al 25 novembre alla Fiera di Milano (Rho). “Il nostro spirito pionieristico ed il nostro patrimonio di successi su strada e su circuito hanno portato a frutti come la 720S e la 570S Spider”, dice David Gilbert, Managing Director Europa. “Due vetture McLaren delle quali siamo fieri, Siamo quindi orgogliosi di poter condividere questa passione con gli entusiasti visitatori  di questa edizione di Milano AutoClassica”.
La McLaren 720S è una coupè di lusso da 720 cavalli con un incredibile focus sul guidatore e prestazioni ai vertici della categoria.  La velocità massima è di 341 km/h, l’accelerazione da 0-200 km/h si compie in 7.8 secondi. La supercar è caratterizzata da innovazioni che interessano telaio, motore, struttura, design ed aerodinamica.
Con una carrozzeria in Azores Orange e interni in Carbon Balck Alcantara, la 720 esposta a Milano AutoClassica è equipaggiata con cerchi in lega Super-Lightweight a 10 raggi con finitura Stealth e Sports Exhaust. Oltre ad alcuni optional di lusso come il sedili con memoria riscaldabili elettrici e un sistema audio Bowers & Wilkins a 12 casse.
Supercar a cielo aperto
La McLaren 570S Spider è invece una convertibile senza compromessi. Capace di una velocita massima di 348 km/h e con un’accelerazione da 0-200 km/h in 9,4 secondi, la vettura esposta a Milano presenta una serie di optional di McLaren Special Operations disponibili per i modelli della Sports Series.
Fra questi il colore della carrozzeria MSO Defined Ceramic Grey, con le pinze dei freni e le cinture nel colore arancione MSO Definded Colour che creano un contrasto di colori molto interessante. La vettura monta inoltre cerchi in lega (Lightweight Forged Wheels) in finitura Stealth e non poteva mancare lo scarico Sports Exhaust.
Ultima modifica: 20 Novembre 2018