Macchina volante: non più sogno ma realtà con la Pal-V liberty

Il sogno della macchina volante diventerà realtà grazie a Pal V-Liberty. Ecco finalmente l’automobile in grado di trasformarsi in elicottero.

Pal V-Libery, l’automobile in grado di trasformarsi in elicottero, è stata presentata presso il Salone dell’auto di Ginevra 2018. Per guidare questo nuovo mezzo avveniristico sarà necessario essere in possesso della patente di guida B e del brevetto di pilota. L’automobile volante sarà disponibile sul mercato a partire dal 2019; il suo costo sarà ovviamente molto elevato: il prezzo di listino è infatti fissato a 399.000 euro.

Se sei bloccato nel traffico cittadino e non puoi permetterti di ritardare a raggiungere un luogo dove hai un importante incontro, sicuramente avrai sognato più di una volta di prendere il volo e sorvolare tutte le auto che creano la lunghissima colonna di traffico. Tra poco il sogno per alcuni automobilisti con brevetto di volo e necessariamente facoltosi diventerà realtà. Il nuovo veicolo si chiama Pal V-Liberty ed è stato presentato da poco più di un mese all’importante rassegna del Salone dell’auto di Ginevra, edizione 2018, che si tenuta  dall’8 al 18 marzo. Per decenni il sogno di molti automobilisti è stato quello di guidare un’automobile volante. Ora il sogno è diventato realtà.

La presentazione di Pal V-Liberty è stata una pietra miliare e una prima mondiale per la mobilità che in futuro cambierà il modo di spostarsi sull’intero pianeta. Pal V Liberty è una nuova vettura in grado di viaggiare su strada e allo stesso tempo volare trasformandosi in elicottero; si tratta ovviamente di un mezzo conforme a tutte le normative vigenti per percorrere le strade e volare nei cieli. Per poter condurre il veicolo sarà necessario avere sia la patente di guida B che il brevetto di volo. Pal V-Liberty ha solo 3 ruote e l’abitacolo è omologato per due persone. Per effettuare la trasformazione automobile-elicottero sarà necessario aprire le pale del rotore e la relativa elica.

Quando ci si trova in modalità di guida, le pale del rotore e l’elica saranno inserite in uno speciale alloggiamento di protezione sul tetto del veicolo. Pal V-Liberty è ovviamente parcheggiabile come una comunissima automobile. Il motore del veicolo è spinto da 100 cavalli e il mezzo è in grado di raggiungere i 160 chilometri orari, accelerando da 1 a 100 chilometri orari di velocità in un tempo inferiore ai 9 secondi. Per quanto riguarda i consumi, è stato dichiarato il dato della percorrenza di 100 chilometri con 7,6 litri di carburante. Il serbatoio di carburante di Pal V-Liberty è in grado di contenere fino 100 litri.

Ultima modifica: 14 Maggio 2018