Salone di Ginevra 2018, a primavera arriveranno un carico di novità per il mondo dell’auto. L’evento svizzero, nato 113 anni fa, sarà aperto al pubblico dell’8 al 18 marzo. le giornate stampa, dove i modelli saranno rivelati, saranno il 6 e il 7 marzo. Presenti 180 espositori del mondo automotive. Sarà eletta Car of the Year 2018, l’Auto dell’anno, concorso prestigioso che vede tra le sette finaliste l’italiana Alfa Romeo Stelvio.
La supercar sono le auto che più affascinano e non mancheranno le auto da sogno.
Ovvero Ferrari 488 GTO, la berlinetta Super Series col V8 da 700 cavalli. E McLaren Senna, la Ultimate road legal track car. Accanto alle sportivissime, il SUV extra lusso politically correct, Bentley Bentayga a propulsione ibrida.
Modelli speciali e anche celebrativi come la GFG di Giorgetto Giugiaro, berlina elettrica che celebra l’ottantesimo compleanno di una delle “matite” più ispirate della storia del design auto. Altro prototipo, la seconda hyper elettrica da oltre 1000 cavalli della croata Rimac. I cinesi guardano sempre all’Europa come mercato potenziale, ma anche loro proporranno un’auto di lusso. La berlina elettrica da 1000 cavalli Lvchi Venere promette anche 500 km di autonomia.
Tra i modelli generalisti, il SUV Hyundai Santa Fe, la compatta sportiva Kia Rio GT-Line, l’utilitaria “furba” Skoda Fabia. Una delle regine del Salone sarà sicuramente l’attesissima nuova Mercedes Classe A, che presenterà un sistema di riconoscimento vocale molto avanzato, comandato dall’intelligenza artificiale.

Salone di Ginevra 2018, orari e prezzi
Gli orari del Salone di Ginevra sono dalle 10 alle 18 dal lunedì al venerdì. E dalle 9 alle 17 il sabato e la domenica. Il prezzo dei biglietti è di 16 franchi svizzeri (circa 15 euro) per gli adulti e di 9 franchi (circa 8 euro) per i ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Ultima modifica: 30 Gennaio 2018