La citycar nuova più economica in assoluto in vendita in Italia nel 2019 è la Dacia Sandero, con un prezzo di 7.450 euro. Sul podio ci sono anche la DR Zero e la Suzuki Celerio. Ecco la classifica dei modelli meno costosi presenti sul mercato per il segmento delle macchine pensate e realizzate per la città, compatte e facili da parcheggiare.
La Dacia Sandero è la citycar più economica del 2019
Chi è alla ricerca di un’auto economica e compatta per spostarsi in città e per piccoli viaggi non può non pensare alla Dacia Sandero, la citycar più economica del 2019. Il prezzo di listino? 7.450 euro chiavi in mano. Il nuovo modello presenta un design accattivante e un motore che fa il suo dovere. Al secondo posto della classifica c’è la DR Zero, con cinque porte e un motore mille da 69 cavalli, venduta a 8.480 euro. Gradino più basso del podio per la Suzuki Celerio, disponibile anche nella doppia alimentazione benzina/gpl e in vendita a quasi 9mila euro, 8.990 per la precisione.
Le altre posizioni della classifica delle citycar più economiche
Quarto posto per la Citroen C1, venduta a 9.950 euro, con dimensioni contenute (appena 3 metri e 47 centimetri di lunghezza) e un bagagliaio in linea con la categoria. Scorrendo la classifica, al quinto posto troviamo la Opel Karl, citycar da 5 porte e un abitacolo molto spazioso. In questo caso il prezzo di listino è di 10.050 euro. La Skoda Citigo, sesta in classifica, è in vendita a 10.200 euro, la Hyundai i10, ideale per quattro persone e molto silenziosa, è al settimo posto con un prezzo di 10.300 euro. Ottava posizione per la nuova Renault Twingo, in strada con un design piacevole e la trazione posteriore: il prezzo è di 10.400 euro. Nona posizione per la seconda generazione della Ford Ka, con un motore quattro cilindri 1.2 da 69 cavalli a benzina, venduta a 10.500 euro. Chiude la classifica delle citycar più economiche la Seat Mii, per la quale servono 10.600 euro.
Ultima modifica: 22 Luglio 2019